Home Generale Scelta civica alla ricerca di un nuovo leader

Scelta civica alla ricerca di un nuovo leader

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

L’assemblea nazionale del partito il 20 settembre scorso ha deciso che bisogna andare avanti, nonostante delusioni, incomprensioni e soprattutto addii, che sono stati tanti.

Ma ci sarebbero state anche tensioni, fa sapere Italia Oggi, a seguito della dichiarazione della ministra Stefania Giannini secondo cui «il progetto di Scelta Civica sarebbe politicamente assorbito dall’esistenza di Matteo Renzi». Posizioni «non condivise dalla stragrande maggioranza del partito» che già subodora forse la fuga di Stefania fra le braccia di Matteo, più accoglienti e sicurissime.

Intanto per la successione alla segreteria si sono candidati Irene Tinagli ed Enrico Zanetti. Mentre la prima, docente all’Università Carlos III di Madrid ed editorialista della Stampa sta ancora lavorando alla sua mozione, Zanetti, esperto tributarista e sottosegretario all’Economia, ha già reso pubblico un minuzioso documento in cui illustra la sua «passione riformista».

In ogni caso rimane una condivisione di idee e di progetti da parte di Tinagli e Zanetti, per cui c’è chi in Sc già prefigura un ticket tra i due con la creazione di un programma in comune per il futuro del partito che fu di Mario Monti