Didattica

Scenari di innovazione didattica nella scuola in presenza e a distanza [DIRETTA 12/3 ore 16]

Nel nuovo appuntamento di Tecnica della Scuola Live, del 12 marzo 2021, ore 16 si parla di innovazione didattico-metodologica nella scuola in presenza e a distanza, con Avanguardie Educative, una rete di scuole (oggi 1200 scuole aderenti e 62 capofila), che vuole integrare le spinte innovative delle scuole con quelle provenienti dalla ricerca. Spinte dal basso e dall’alto, quindi, che si incontrano in AE.

Scenari di innovazione didattica a scuola è il titolo dell’incontro, che vedrà protagonista Elisabetta Mughini, responsabile della Struttura di Ricerca INDIRE, esperta di innovazione metodologica e organizzativa del modello scolastico.

SEGUI LA DIRETTA, RISPONDEREMO ALLE TUE DOMANDE

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

L’innovazione proposta e implementata nelle tante realtà scolastiche che partecipano ad Avanguardie educative è una leva per affrontare il “paradigma della complessità”. Per la scuola, che in una società come quella attuale, deve imparare a muoversi in scenari instabili, fatti di presenza e distanza offrendo sempre occasioni educative significative.

Molti gli esempi che Indire ha osservato nelle scuole di AE, dove era già maturata la visione di una scuola digitale, nell’incontro virtuoso tra nuove metodologie partecipative e collaborative (vedi idee come Debate, MLTV, Service learning e/o Teal) e l’uso delle Tecnologie per gestire anche a distanza la relazione e il lavoro/apprendimento con gli studenti.

LEGGI ANCHE

Redazione

Articoli recenti

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025