Attualità

Schettini in erba crescono, a 13 anni pubblica “La fisica per i piccoli”: secondo libro in un anno, temi tabù appresi con gli esperimenti

Si potrebbe dire semplicemente: piccoli Schettini crescono. Un giovane di appena 13 anni, frequentante la terza media, ha infatti pubblicato in questi giorni il suo secondo libro, intitolato “La fisica per i piccoli“.

Maturità in soli 4 anni negli istituti tecnici e professionali: sei d’accordo? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Il ragazzo, G. C., studente originario di Amelia, in provincia di Terni, poco più di un anno fa, nel 2023, aveva portato alle stampa il suo primo libro: “Il sistema solare”.

Stavolta, per il testo sulla fisica – sulla scia del progetto “La fisica che ci piace” del noto docente e influencer Vincenzo Schettini, seguitissimo sui social, con un canale YouTube da più di 700.000 iscritti – si è rivolto a una fascia di età più ristretta e giovanissima: quella compresa tra i 6 e i 10 anni.

L’obiettivo, ha fatto sapere, è quello di invitare ad esplorare la fisica attraverso esperimenti pratici e giochi quotidiani.

La passione del ragazzo per la scienza è emersa “durante le scuole elementari, grazie all’influenza delle sue insegnanti, Beatrice e Alessandra, che lo hanno incoraggiato a esplorare questo affascinante campo”, riporta una nota che è stata ripresa dalle agenzie di stampa.

“Ogni capitolo si apre con una domanda stimolante che incoraggia a riflettere e a sviluppare la propria curiosità. Attraverso l’osservazione di giochi quotidiani, come il lancio di una palla per spiegare il concetto di velocità o il movimento del dondolo nel parco giochi per illustrare le leve”, il giovane ha cercato di rendere “la fisica accessibile e divertente”.

“Ogni capitolo include anche semplici esperimenti scientifici da realizzare a casa, come osservare la propagazione del suono utilizzando cucchiai, acqua e bicchieri”, conclude la nota.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta. Il 7 aprile i funerali

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025