Si potrebbe dire semplicemente: piccoli Schettini crescono. Un giovane di appena 13 anni, frequentante la terza media, ha infatti pubblicato in questi giorni il suo secondo libro, intitolato “La fisica per i piccoli“.
Il ragazzo, G. C., studente originario di Amelia, in provincia di Terni, poco più di un anno fa, nel 2023, aveva portato alle stampa il suo primo libro: “Il sistema solare”.
Stavolta, per il testo sulla fisica – sulla scia del progetto “La fisica che ci piace” del noto docente e influencer Vincenzo Schettini, seguitissimo sui social, con un canale YouTube da più di 700.000 iscritti – si è rivolto a una fascia di età più ristretta e giovanissima: quella compresa tra i 6 e i 10 anni.
L’obiettivo, ha fatto sapere, è quello di invitare ad esplorare la fisica attraverso esperimenti pratici e giochi quotidiani.
La passione del ragazzo per la scienza è emersa “durante le scuole elementari, grazie all’influenza delle sue insegnanti, Beatrice e Alessandra, che lo hanno incoraggiato a esplorare questo affascinante campo”, riporta una nota che è stata ripresa dalle agenzie di stampa.
“Ogni capitolo si apre con una domanda stimolante che incoraggia a riflettere e a sviluppare la propria curiosità. Attraverso l’osservazione di giochi quotidiani, come il lancio di una palla per spiegare il concetto di velocità o il movimento del dondolo nel parco giochi per illustrare le leve”, il giovane ha cercato di rendere “la fisica accessibile e divertente”.
“Ogni capitolo include anche semplici esperimenti scientifici da realizzare a casa, come osservare la propagazione del suono utilizzando cucchiai, acqua e bicchieri”, conclude la nota.
Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…
Il cantautore Lucio Corsi è stato ospite del podcast The BSMT by Gianluca Gazzoli. Nel…
I docenti non designati come commissari interni devono presentare, tramite la piattaforma POLIS, domanda per…
Alcuni studenti di un liceo di Ancona in gita a Palermo sono stati minacciati da…
Oggi, 4 aprile, è stata giornata di scioperi. A scendere in piazza sono stati molti…
Nulla è cambiato con riferimento alla valutazione delle discipline per l’ammissione all’esame di Maturità. Lo…