Categorie: Generico

Scienza come gioco: attività didattica

CobasCobas

Dal 15 settembre è operativo a Trieste un programma di didattica informale finalizzato a stimolare la curiosità verso la scienza, richiamando l’attenzione sui fenomeni del mondo che ci circonda.
Nelle dimostrazioni tematiche, svolte in aule polifunzionali del Science Centre Immaginario Scientifico di Trieste, vengono utilizzate semplici apparecchiature sperimentali concepite appositamente per mettere in evidenza le caratteristiche del fenomeno in esame.
Il programma riguarda classi e insegnanti di ogni ordine di scuola.
Le materie affrontate, con in parentesi le attività trattate, sono: la scienza (vedo, sento, tocco), l’astronomia (il girotondo dei pianeti, a spasso tra le stelle), biologia (scopri la foglia, amica cellula, navigatori solitari, i segreti del Dna), chimica (primi passi nella chimica, chimica nell’ambiente, chimica della casa, chimica del corpo), fisica (dove va l’energia, leve altalene, acrobazie, luce e colori, non solo acqua, pelle e bolle, suoni e frastuoni, caldo e freddo, scivolando sulle forze, lampadine bruciate, il mondo dei colori, il viaggio della luce), matematica (giocare con le forme, quando 1+1 non fa due, matematica probabilmente), scienze della terra (suoli e sottosuoli, terremoti e vulcani).
E’ disponibile anche un menù di 29 dimostrazioni pensate per diverse fasce d’età, da 5 a 18 anni.

AddThis Website Tools
Giorgio Veneziani

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

21/04/2025

Educazione all’affettività per la parità di genere e contrastare la violenza sulle donne

L'educazione alla sessualità e alle relazioni? Nei programmi scolastici italiani tali argomenti sono esclusi, come se si temesse…

21/04/2025