Home Alunni Scienza e cultura al Planetario di Zafferana

Scienza e cultura al Planetario di Zafferana

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Nel nuovissimo Planetario di Zafferana Etnea, il più grande della Sicilia, quest’anno gli insegnanti potranno scegliere la trattazione di vari argomenti a seconda dell’età degli alunni e del programma curriculare.

Esperti conduttori racconteranno le leggende legate alle costellazioni e illustreranno le curiosità della volta celeste. Pianeti, stelle, galassie e misteri vari… Per i più piccini, alla visita al planetario si consiglia di accoppiare il nuovo percorso “La Grotta di Polifemo”, un sentiero natura affascinante e coinvolgente che ripercorre il celebre episodio dell’Odissea; narrando le gesta del mitico eroe Ulisse si visita la grotta dove apparirà il gigantesco ciclope Polifemo. E nel simpatico labirinto si potranno svolgere giochi sull’orientamento.

 

SCOPRI TUTTE LE INIZIATIVE DEGLI AMICI DELLA TERRA

Pubbliredazionale