Politica scolastica

Sciopero 27 settembre, Fioramonti chiede di giustificare l’assenza ma decide il Collegio dei docenti e può dire ‘no’

CobasCobas

Spetterà ai Collegi dei docenti stabilire se non considerare le assenze degli alunni in occasione dello sciopero tutela del clima mondiale di venerdì prossimo, 27 settembre, nel computo del 25% di mancata presenza alle lezioni: l’auspicio formulato dal ministro dell’Istruzione, attraverso apposita Circolare Miur con la quale si chiede ai docenti di “considerare giustificate le assenze degli studenti occorse per la mobilitazione mondiale contro il cambiamento climatico“, non basta infatti a non far rientrare la mancata presenza nel monte orario che concorre a costituire la percentuale complessiva di assenze annuali prodotte da ogni alunno.

I motivi delle deroghe sono già nel Pof

Ogni scuola autonoma è già dotata, all’interno del proprio Piano dell’offerta formativa, delle deroghe che non concorrono ad oltrepassare un quarto delle assenze massime consentite, limite introdotto con l’art. 14, comma 7 del DPR 122/2009: si tratta di motivazioni principalmente di carattere medico, dovute ad esempio ad infortuni o a cure di patologie accertate, ma anche a situazioni personali-familiari, anche queste accertate, di particolare difficoltà. Oppure ad attività sportive di carattere agonistico e svolte presso una società sportiva riconosciuta dalla propria federazione.

A breve la decisione collegiale

Poiché la deroga chiesta dal ministro Lorenzo Fioramonti non ha precedenti nella storia della scuola pubblica italiana, nessun istituto può avere già contemplato una possibilità di questo genere, ovvero la partecipazione ad un evento con finalità a tutela del clima.

Questo significa che i dirigenti scolastici dovranno inserire nel prossimo Collegio dei docenti la proposta indicata dal nuovo responsabile del Miur. E siccome l’ultima parola spetterà proprio agli insegnanti, non può essere dato per scontato che tutte le scuole italiane dicano sì alla proposta di Fioramonti.

Leggi anche

Greta Thunberg, il discorso accorato all’Onu: “Avete rubato sogni e infanzia” [VIDEO]

Sciopero 27 settembre, Fioramonti: “Il Miur non si sostituisce alle scuole, sì alla protesta” [VIDEO]

Sciopero 27 settembre, l’ANP è critica: “Difficile giustificare tutti gli assenti”

Sciopero 27 settembre, Fioramonti chiede di giustificare l’assenza ma decide il Collegio dei docenti e può dire ‘no’

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025