Home Attualità Sciopero scuola 20 ottobre: i sindacati coinvolti e le ragioni della protesta

Sciopero scuola 20 ottobre: i sindacati coinvolti e le ragioni della protesta

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Per oggi, venerdì 20 ottobre 2023, è stato proclamato uno sciopero generale del Comparto e Area Istruzione e ricerca – sezione scuola organizzato da varie sigle sindacali. La circolare del ministero dell’Istruzione e del Merito è stata diffusa lo scorso 12 ottobre.

Lo sciopero in particolare è proclamato da Usi – Unione sindacale italiana fondata nel 1912 con adesione di Usi Scuola e Usi Surf. L’azione di sciopero è stata proclamata anche da Adl Varese, Cub, Sgb, Sicobas.

Le motivazioni dello sciopero

Queste le motivazioni di ADL Varese, Cub, Sgb, Sicobas, con adesione dell’Usi che riguardano la scuola:

  • Investimenti economici per scuola, sanità pubblica e trasporti
  • Fermare la controriforma della scuola e cancellare alternanza scuola – lavoro

Queste le motivazioni di Usi – Unione sindacale italiana fondata nel 1912 con adesione di Usi Scuola e Usi Surf che riguardano la scuola:

  • Per l’istruzione pubblica e di massa, contrasto alle misure della legge 107/2015 e decreti attuativi, anche per istituto “alternanza scuola-lavoro”, per contrasto all’autonomia differenziata e regionalizzazione del sistema educativo/istruzione e sanità
  • Diritto allo studio e integrazione studenti con disabilità, per diritti continuità lavorativa e salariale personale servizi scolastici esternalizzati, (assistenza scolastica alunni-e disabili, pulizie, mense, trasporti scolastici, ristorazione, servizi ausiliari).

LEGGI LA CIRCOLARE