Home Attualità Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni...

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

CONDIVIDI

Breaking News

April 04, 2025

  • Femminicidi, Valditara: “La scuola pronta a fare la sua parte nel combattere la violenza contro le donne” 
  • Fuga di cervelli, la lettera a Mattarella: “Mio figlio in Danimarca ha brillanti prospettive. In Italia stage sottopagati” 
  • Badge per andare in bagno a scuola, gli studenti non ci stanno: troppo controllo, la protesta 
  • Maestra in gita scolastica trova un cadavere in un fiume: ipotesi omicidio 

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca settore scuola. I lavoratori incroceranno le braccia nella giornata del 4 aprile 2025: tutto il personale docente, ATA, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato

Sciopero scuola, i motivi della protesta

Lo sciopero è stato proclamato da USB Pubblico Impiego Scuola. Ma quali sono i motivi della protesta? Eccoli spiegati dallo stesso sindacato, in un comunicato: “Il 4 aprile USB Scuola sciopera contro un rinnovo contrattuale che determinerebbe di fatto un impoverimento dei docenti e del personale ATA, contro la chiamata diretta degli insegnanti di sostegno da parte delle famiglie, contro gli investimenti in armamenti che impediscono gli investimenti in scuola e istruzione e in ogni settore del servizio pubblico, contro la riforma degli istituti tecnici e professionali, le reazionarie linee guida per il primo ciclo, classiste e razziste, contro il mercimonio di titoli abilitanti, per l’assunzione dei precari in I fascia delle GPS e dei vincitori e degli idonei dei concorsi banditi per rinvigorire la Scuola Pubblica Statale”.

“Le studentesse e gli studenti del nostro Paese hanno lanciato l’Allarme Rosso contro la Scuola di Valditara e dell’UE. USB Scuola non poteva che rispondere presente alla chiamata studentesca, perché solo l’unione delle lotte di lavoratori e studenti può abbattere un sistema sempre più aberrante! Invitiamo a scaricare, stampare e inviare ai propri contatti la locandina con tutti gli appuntamenti in programma!”.

Gli appuntamenti nelle varie città

Roma ore 9.00 MUR, ore 10.00 MIUR
Torino ore 9.30 Piazza 18 dicembre
Milano ore 9.30 USR ore 11 Prefettura
Genova ore 9.00 Piazza de Ferrari
Spezia ore 9.00 piazza Brini
Bari ore 9.00 piazza Umberto
Bologna ore 9.00 piazza Verdi
Rimini ore 9.00 piazzale del Popolo
Imola ore 9.00 prato della rocca
Ravenna ore 7.30 piazza San Francesco
Pisa ore 9.00 piazza dei Cavalieri
Rieti ore 8.30 piazza Mazzini
Monterotondo ore 9.00 piazza del Cigno
Bracciano ore 7.30 stazione
Pomezia ore 7.50 Liceo P. Picasso ore 15 Piazza Indipendenza
Latina ore 8.30 Piazza del Popolo
Potenza ore 9.00 piazza Zara
Brindisi ore 17.30 piazza Vittoria
Lecce ore 15.30 piazza Rudiae (3/04)
Palermo ore 10 USR
Firenze ore 9.00 Piazza D’Azeglio

Sciopero nelle scuole bolognesi il 4 aprile

Nel frattempo in pochi giorni gli studenti di Bologna hanno raccolto diecimila firme per chiedere l’annullamento delle sanzioni disciplinari e del 6 in condotta assegnato a chi ha partecipato all’occupazione di un liceo, noto per la sua forte tradizione di attivismo politico. La mobilitazione continua con il sostegno di ex studenti e numerosi genitori. La petizione sarà consegnata in prefettura, mentre sempre per il 4 aprile è stato proclamato uno sciopero delle scuole bolognesi.