La Nasa ha annunciato oggi la scoperta di un pianeta abitabile in orbita attorno a una stella nana a una distanza che potrebbe consentire la presenza di acqua liquida in superficie.
Il nuovo corpo celeste, chiamato Kepler-186f, fa parte di un sistema di cinque pianeti in orbita attorno alla stella Kepler-186, più fredda e circa la metà per dimensioni e massa del nostro Sole.
Il nuovo sistema si trova a circa 500 anni luce dalla Terra nella costellazione del Cigno. Kepler-186f è il pianeta più esterno e l’unico ad orbitare nella cosiddetta «zona abitabile», ossia ad una distanza dalla sua stella compatibile con la presenza di acqua liquida in superficie. Quest’ultima caratteristica è considerata un presupposto fondametale per la vita.
È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…
Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…
Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…
Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…
Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…