Home Personale Scopri le strategie efficaci per prevenire il bullismo

Scopri le strategie efficaci per prevenire il bullismo

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Un comportamento bullo è un tipo di azione che mira deliberatamente a far del male o a danneggiare; spesso è persistente, talvolta dura per settimane, mesi, persino anni ed è difficile difendersi per coloro che ne sono vittime. Alla base della maggior parte dei comportamenti sopraffattori c’è un abuso di potere e un desiderio di intimidire e dominare

I ragazzi desiderano più di qualsiasi cosa sentire di avere valore, di far parte della propria classe, di poter dare un contributo, perciò il bisogno di appartenenza è considerato da Rudolf Dreikurs obiettivo naturale del comportamento umano, basato su uguaglianza, collaborazione e interesse per il benessere del gruppo.

Oggi ci si è frequentemente chiesti come arginare, bloccare, impedire lo sviluppo di atteggiamenti di prevaricazione tipici del  bullismo. Molti sono gli approcci: preventivi, punitivi, restrittivi.

In questo corso, organizzato dalla Tecnica della Scuola Formazione, seguendo alcuni studi danesi e statunitensi, che mettono in evidenza quanto il fenomeno sia conseguenza di una minor tolleranza reciproca ed effetto dell’eccessiva gerarchia delle dinamiche nel gruppo si rifletterà sui modi con cui trasformare le dinamiche della classe perché si possa andare “oltre al bullismo”.

CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL CORSO

Saranno svolti 2 incontri di 2 ciascuno per un totale di 4 ore
> Martedì 19 novembre 2019 – dalle ore 17.00 alle ore 19.00
> Giovedì 21 novembre 2019 – dalle ore 17.00 alle ore 19.00