Categorie: Politica scolastica

Scrima: dai dati Ocse qualche buon segnale e tante conferme

Dati come sempre importanti e interessanti, quelli dell’annuale rapporto OCSE, ma che confermano in buona parte realtà ben note a chi vive quotidianamente la scuola e i suoi problemi. A chi guarda le cose dall’esterno, vogliamo far notare che si segnala una tendenza al miglioramento nel livello di preparazione dei nostri studenti, nonostante siano nel frattempo peggiorate le condizioni in cui lavorano gli insegnanti, visto che aumenta il numero di alunni da seguire mentre stagnano le retribuzioni. Queste ultime, dice il rapporto OCSE, calano in termini complessivi (evidentemente a causa del taglio degli organici), aggiungendo che, a livello individuale, un po’ di rimedio è dato dagli scatti di anzianità. Che questi siano oggi l’unico fattore che permette agli stipendi del comparto scuola di raggiungere un livello di minima decenza viene così confermato da fonte autorevole; ci riflettano quanti ne teorizzano con troppa disinvoltura la cancellazione. Ancora, l’OCSE ci ricorda che il record di docenti over 50 detenuto dall’Italia non deriva tanto, come solitamente si sostiene, dalle modalità di reclutamento del personale, quanto piuttosto dall’innalzamento dell’età pensionabile e dal blocco del turn over.
Triste conferma, infine, per quanto riguarda la demotivazione agli studi indotta dalle crescenti difficoltà nel trovare lavoro: un’emergenza, quella del lavoro, da assumere come priorità assoluta per ridare prospettive a intere generazioni e al Paese la capacità di tornare a crescere.
AddThis Website Tools
La voce degli altri

Articoli recenti

Valditara scrive alla docente che ha scoperchiato il caso referti istologici Trapani

Il  ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…

31/03/2025

Calo demografico scuola: forse dobbiamo incominciare fare ricerca e sperimentare soluzioni innovative

Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…

31/03/2025

Sommelier in classe per spiegare come si consuma correttamente il vino

Il vino è un prodotto tipicamente italiano, ma spesso si consuma in modo sbagliato e…

31/03/2025

GeoGebra, download e funzioni: ecco come rendere la matematica una materia tutt’altro che noiosa

I risultati Invalsi parlano chiaro: la matematica è un problema, ma il problema non sono…

31/03/2025

Ricorso per l’impugnazione delle graduatorie di merito del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto il Ministero dell’Istruzione e del Merito e gli Uffici Scolastici Regionali, con riferimento…

31/03/2025

Maturità 2025, come si svolgerà? Valditara firma ordinanza, ecco tutte le novità – PDF

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le…

31/03/2025