Attualità

Scritte omofobe contro prof a scuola, cinque volte in pochi mesi: “Non posso iniziare l’anno così, chiedo telecamere”

Si tratta della quinta volta che succede in pochi mesi: in una scuola media di Milano è comparsa qualche giorno fa una scritta che riporta il cognome di un docente che insegna nell’istituto accompagnato da parole di stampo omofobo, a caratteri cubitali. Lo riporta La Repubblica.

Imbrattata anche la scritta che doveva coprire l’insulto

A poco è servito il percorso intrapreso nell’istituto nei mesi scorsi per affrontare il tema con gli studenti e con il docente, chiaramente preso di mira probabilmente da qualche alunno. “Questi fatti non possono passare sotto silenzio. Da insegnante non posso iniziare l’anno scolastico con un tale peso di natura sociale” racconta il professore — da anni in servizio nella scuola in questione — , che invoca un intervento delle istituzioni.

Le scritte — per le quali sia la scuola che il docente hanno sempre sporto denuncia — sono apparse in momenti diversi: la prima a fine dicembre 2023, la seconda all’inizio di gennaio, la terza giovedì scorso e le ultime due tra la sera di domenica e lunedì mattina.

In quest’ultimo caso, in particolare, la scritta (subito coperta dal personale della scuola) è andata ad imbrattare il murale realizzato nei mesi scorsi per coprire gli insulti di gennaio. Come se i vandali volessero sfidare apertamente non solo il docente offeso, ma anche la scuola e in generale le istituzioni che sembrano non riuscire a fermarli. Elemento ricorrente è la scelta di agire in periodi in cui le scuole sono poco frequentate, durante le vacanze di Natale ed estive.

La richiesta

Il docente chiede al Comune di “garantire la sicurezza sul territorio con l’installazione delle telecamere che abbiamo richiesto subito dopo il primo episodio e non sono ancora arrivate. La scuola dovrebbe essere un luogo di legalità, è inammissibile che i suoi muri vengano imbrattati di continuo con insulti incivili senza che nulla accada”.

“L’omofobia — aggiunge — è una delle emergenze che affliggono la nostra società, è necessario affrontarla come tale e non come una questione politica rispetto alla quale dividersi in fazioni. La scuola mi ha supportato, è stata sensibile e attenta. Nei mesi scorsi abbiamo previsto interventi di natura educativa, come un concorso interno per lavorare sul tema dell’omofobia, e incontri serali con i genitori. Evidentemente non è bastato”, prosegue il prof.

“Dobbiamo crescere cittadini consapevoli e liberi di poter dare forma e voce alla propria identità. Dovremmo accompagnare i giovani ad essere se stessi nel modo più bello possibile. Come può sentirsi il genitore di ragazzino omosessuale che vede queste scritte? Come può essere tranquillo nel pensare al futuro che aspetta il proprio figlio?” si chiede l’insegnante, sottolineando come “questi episodi non facciano che aumentare il clima di paura sociale, dolore, sofferenza e violenza”.

Da qui la richiesta di maggiore attenzione e impegno nell’affrontare il tema dell’omofobia nelle scuole, magari nell’ambito dei percorsi di Educazione Civica.

LEGGI ANCHE: Insulti omofobi da un’alunna, docente le mette la nota e i genitori si rivolgono al ds. Il prof accusa: “Ora rischio la sospensione”

Redazione

Articoli recenti

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025