Categorie: Estero

Scrivere in corsivo diventa un optional, ora l’importante è usare la tastiera

Dall’altra parte del mondo ogni tanto giungono delle notizie che farebbero balzare dalla sedia più di qualcuno: sia per l’anticonformismo che contengono, sia per lo stupore che lasciano a chi le “incrocia” per la prima volta. Uno di queste arriva dallo Stato dell’Indiana, dove a partire da quest’autunno gli alunni delle scuole pubbliche non avranno più l’obbligo di sapere scrivere in corsivo: la scuola gli ha fatto sapere che l’uso della penna biro è ormai sempre più limitato, mentre diventa indispensabile saper utilizzare al meglio la tastiera del computer.
Attraverso un comunicato inviato lo scorso 25 aprile, il Dipartimento dell’Istruzione dello Stato ha fatto sapere alle scuole dello Stato che potranno sempre insegnare ai loro alunni a scrivere in corsivo ma, a loro discrezione: nessuno potrà contestare loro qualcosa qualora decidano di non farlo.
Ma mentre scrivere in corsivo non rientra più tra gli standard educativi dell’Indiana, dagli stessi responsabili educatori giunge il vero motivo di questa scelta: “ci aspettiamo che i nostri alunni diventino abili con la tastiera”. Peccato che non sia proprio la stessa cosa: con l’addio all’individualizzazione, il cui posto viene preso dall’uniformità del digitale, il rischio è che per capire se stessi e quali scelte intraprendere le nuove generazioni non sia sempre agevolate dall’uso imperante delle nuove tecnologie.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Giochi matematici con GeoGebra, tutte le funzioni utili per i docenti di matematica: il corso per superare gli ostacoli

Ogni anno, le prove Invalsi bocciano gli studenti in matematica. E i docenti? Sempre a…

06/04/2025

Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale Eipass verso la scadenza: ultimi giorni per conseguirla

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…

06/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, il corso di preparazione alla prova scritta: ecco cosa studiare

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

06/04/2025

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025