Categorie: Estero

Scrivere in corsivo diventa un optional, ora l’importante è usare la tastiera

Dall’altra parte del mondo ogni tanto giungono delle notizie che farebbero balzare dalla sedia più di qualcuno: sia per l’anticonformismo che contengono, sia per lo stupore che lasciano a chi le “incrocia” per la prima volta. Uno di queste arriva dallo Stato dell’Indiana, dove a partire da quest’autunno gli alunni delle scuole pubbliche non avranno più l’obbligo di sapere scrivere in corsivo: la scuola gli ha fatto sapere che l’uso della penna biro è ormai sempre più limitato, mentre diventa indispensabile saper utilizzare al meglio la tastiera del computer.
Attraverso un comunicato inviato lo scorso 25 aprile, il Dipartimento dell’Istruzione dello Stato ha fatto sapere alle scuole dello Stato che potranno sempre insegnare ai loro alunni a scrivere in corsivo ma, a loro discrezione: nessuno potrà contestare loro qualcosa qualora decidano di non farlo.
Ma mentre scrivere in corsivo non rientra più tra gli standard educativi dell’Indiana, dagli stessi responsabili educatori giunge il vero motivo di questa scelta: “ci aspettiamo che i nostri alunni diventino abili con la tastiera”. Peccato che non sia proprio la stessa cosa: con l’addio all’individualizzazione, il cui posto viene preso dall’uniformità del digitale, il rischio è che per capire se stessi e quali scelte intraprendere le nuove generazioni non sia sempre agevolate dall’uso imperante delle nuove tecnologie.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025

Il lavoro delle docenti: “Malpagate e rischio burnout”

In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…

09/04/2025

Femminicidi, Selvaggia Lucarelli: “Educazione sentimentale e scolastica non vanno sempre insieme”

In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…

09/04/2025