Attualità

Scuola 0-6, il protocollo di sicurezza per l’inizio anno 2021-22 nel Piano del MI

CobasCobas

La BOZZA del Piano scuola, che la settimana prossima sarà integrato con le ultime disposizioni relative al green pass scuola e all’eventuale obbligo vaccinale, definisce anche le misure anti Covid-19 da attuare specificamente nel grado di scuola 0-6, in vista del rientro in classe per l’anno scolastico 2021/2022.

SCARICA IL PIANO SCUOLA

I contenuti del documento

Tra i punti essenziali, quello riguardante la premessa che la didattica in presenza è priorità dell’azione di Governo e che ai fini della ripresa delle attività in presenza, sarà la vaccinazione lo strumento principe.

Fascia 0-6

Sulla fascia 0-6 il CTS conferma che i bambini sotto i sei anni di età continuano a essere esonerati dall’uso di dispositivi di protezione delle vie aeree.

Didattica per gruppi stabili

La principale misura anti contagio raccomandata resta la didattica a gruppi stabili (sia per i bambini che per gli educatori e il personale scolastico in generale), di cui abbiamo parlato anche nel corso della diretta della Tecnica della Scuola Live.

Accoglienza

Particolare importanza nella scuola dell’infanzia ha l’accoglienza degli alunni, ragion per cui questa fase del tempo scuola va pianificata con estrema cura e grande attenzione alle misure di sicurezza. Raccomanda il documento del Mi:

Per l’efficace applicazione delle misure di prevenzione, è necessario che in ogni scuola si realizzino attività di organizzazione degli spazi esterni e interni, al fine di evitare raggruppamenti o assembramenti e garantire, nel rispetto delle ordinarie mansioni di accoglienza e di vigilanza attribuite al personale ausiliario, ingressi, uscite e distanziamenti adeguati in ogni fase della giornata scolastica, per alunni, famiglie, personale scolastico e non scolastico.

I protocolli anti contagio

Si raccomanda, quindi, in linea con quanto disposto l’anno scorso per la scuola dell’infanzia, di implementare protocolli per:

  • l’accesso quotidiano,
  • l’accompagnamento e il ritiro dei bambini,
  • l’igienizzazione degli ambienti e delle superfici,
  • l’igienizzazione dei giochi e dei materiali,
  • l’igiene personale.

La routine dell’igiene sia svolta con serenità

Si legge nel documento: Considerata la specificità dell’età evolutiva dei bambini frequentanti i servizi educativi e le scuole dell’infanzia, si conferma la necessità che l’organizzazione dei diversi momenti della giornata sia serena e rispettosa delle modalità tipiche dello sviluppo infantile. Permane l’obiettivo della graduale assunzione delle regole di sicurezza mediante idonee “routine”, quali, ad esempio, il rito frequente dell’igiene delle mani, la protezione delle vie respiratorie, la distanza di cortesia.

Carla Virzì

Articoli recenti

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025

Funerali Papa Francesco, scuole chiuse Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze

Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…

24/04/2025