Personale

Scuola, competenze digitali: la piattaforma “Digital skill for school”

In piena emergenza sanitaria, i diversi Istituti di ogni ordine e grado sono riusciti a ripensare e rimodulare l’azione educativa grazie alle competenze informatiche messe a servizio della didattica. Le scuole hanno garantito l’accesso alla formazione agli studenti di primaria e secondaria, grazie alla serietà del corpo docente e all’importanza che lo stesso MI ha riconosciuto alle competenze digitali.

Accademia, leader della formazione con 100 mila utenti formati all’attivo, ha pensato di inaugurare uno spazio interamente dedicato ai servizi per le Scuole. I servizi sono primariamente dedicati alle competenze informatiche e al fondamentale servizio di convalida certificati

Digital Skill for school

Il funzionamento è semplice ed efficace.

Attraverso una semplice registrazione, gli Istituti potranno accedere alla proposta educativa pensata per la formazione del personale Docente e Ata. Molti sono i vantaggi: dall’accesso alla piattaforma e-learning sempre attivo all’innovazione e l’affidabilità dei contenuti didattici, fino alla sicurezza dell’accreditamento dei Corsi. Tutta la proposta Accademia, infatti, è presente sulla piattaforma SOFIA del Miur. Per valutare la validità e la serietà dei corsi, è previsto un pacchetto di 5 corsi in omaggio per la Scuola che si registra.

Convalida certificati

Il servizio di Convalida Certificati è stato pensato per aiutare le Scuole a effettuare la verifica sui titoli presentati e dichiarati dai docenti in modo rapido ed efficace.

Per un sistema complesso come la Scuola, uno spazio che ne riconosce il merito e l’importanza.

PUBBLIREDAZIONALE

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024