Personale

Scuola dell’Infanzia, la normativa per l’anno scolastico 2018/2019

CobasCobas

E’ stata diramata l’annuale circolare ministeriale sugli organici 2018/2019 che fornisce diverse indicazioni per la scuola, per quanto riguarda tutti gli ordini e i gradi. Dopo aver analizzato la scuola primaria, in questa scheda ci occuperemo della scuola dell’infanzia, prendendo in riferimento la scheda Flc Cgil.

Scuola dell’Infanzia: formazione delle classi

Per quanto riguarda la formazione delle classi, il numero di bambini per sezione non dovrà essere superiore a 26 e non inferiore a 18: il divisore sarà, quindi, pari a 26. Nel caso si dovessero verificare eccedenze, queste saranno ripartite fino a 29 alunni per classe.

Bisogna ricordare il limite di alunni per classe in caso di bambini con disabilità: in tal caso, com’è noto, le classi vanno limitate a non più di 22 alunni (in particolare in presenza di grave disabilità) a condizione che sia esplicitata e motivata la necessità di riduzione numerica di ciascuna classe. È importante anche ricordare che i recenti Decreti Interministeriali sulle dotazioni organiche hanno previsto che, per ogni ordine e grado, “I DS cureranno un’equa distribuzione degli alunni disabili tra le varie classi e, in caso di presenza di più di due unità per classe, questa deve essere costituita con non più di 20 alunni”.

Orario settimanale

Per quanto riguarda l’orario di attività didattica, viene confermato il modello orario a 40 ore settimanali elevabili a 50, o riducibili a 25, in relazione alle richieste delle famiglie.
Per quanto riguarda invece le sezioni primavera, di cui al comma 630 della legge 296/06, queste possono essere attivate unicamente nel limite delle disponibilità e secondo le modalità definite dal previsto accordo in sede di Conferenza Unificata.

Potenziamento scuola dell’infanzia: 800 assunzioni

Come abbiamo scritto in precedenza, la novità rilevante per la scuola dell’infanzia, riguarda il potenziamento, che vedrà 800 nuove assunzioni di docenti. Tali posti di potenziamento sono stati distribuiti tra le Regioni sulla base del numero degli alunni
risultanti in organico di fatto 2017/2018.

La nota spiega inoltre che per quanto riguarda il potenziamento, secondo quanto previsto in decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65 ciascun Ufficio Scolastico Regionale destinerà alla scuola dell’infanzia, nel limite del contingente assegnato, i posti dell’organico di potenziamento posto comune, senza determinare
esuberi nell’ambito dei ruoli regionali.

Infine, la nota specifica che per ogni rimodulazione ai posti di potenziamento, bisogna attingere prioritariamente ai posti della scuola secondaria di II grado, in via secondaria della scuola primaria e in via subordinata dalla scuola secondaria di primo grado.

In base alle prime stime, Campania, Lombardia e Sicilia potrebbero avere assegnati molti posti, mentre invece Molise, Basilicata e Liguria molto pochi.

Nota 16041 Del 29 Marzo 2018 Dotazioni Organiche Del Personale Docente Per L Anno Scolastico 2018 2019

CLICCA QUI per scaricare la nota

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Mobilità condizionata del docente soprannumerario, se si esprimono preferenze interprovinciali e si è soddisfatti decade il reintegro

Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…

22/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025