Mancano due giorni al termine fissato dal Ministero per presentare la domanda per l’avviso PON “Apprendimento e socialità”, in scadenza alle ore 15 del 21 maggio il termine.
Per le scuole che hanno deciso di aderire si è trattato di una vera e propria lotta contro il tempo, considerati i tempi molto ristretti (l’avviso è infatti stato emanato il 27 aprile).
Per supportare le scuole nella presentazione della candidatura, il Ministero ha reso disponibile un manuale operativo.
I primi di maggio si sono svolti alcuni webinar del MI per illustrare la procedura al personale interessato. Il video è ora disponibile sul sito del Ministero, insieme ad alcune slide.
Queste dovranno essere le finalità dei progetti:
In quest’ottica, gli interventi che le scuole potranno proporre dovranno riguardare:
per la riduzione della dispersione scolastica:
per il miglioramento delle competenze di base:
È raccomandato il coinvolgimento nelle attività didattiche e formative di studentesse e studenti in condizioni di particolare fragilità, favorendone l’inclusione e la partecipazione attiva.
I moduli didattici possono essere svolti in setting di aula flessibili e modulari oppure in contesti di tipo esperienziale o immersivo, anche all’aperto, nel rispetto delle norme sulle misure di sicurezza anti-Covid vigenti, favorendo la sinergia della scuola con le realtà istituzionali, culturali, sociali, economiche del territorio.
Le attività proposte possono essere realizzate dalla data di autorizzazione da parte del Ministero dell’istruzione e fino al termine dell’anno scolastico 2021-2022, usufruendo, in particolare, dei periodi di sospensione della didattica curricolare e di quello estivo.
Le attività finanziate sono di tipo aggiuntivo rispetto alla programmazione ordinaria delle istituzioni scolastiche, per cui vanno programmate oltre il “tempo scuola” curricolare delle studentesse e degli studenti, oltre l’orario di servizio per i docenti e per il personale ATA.
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…
Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…
Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…
La nota n. 95354 del 18 aprile 2025, emanata dal Ministero dell’Istruzione, chiarisce che le…
Ogni anno, lo stesso dilemma: come evitare che le ultime settimane di scuola scivolino via…
Con Domenico Canciani, neo segretario del Movimento di Cooperazione Educativa, parliamo delle Indicazione Nazionali del…