Perché non approfittare delle opportunità fornite dal Piano scuola d’estate per sperimentare con i ragazzi i laboratori di danza in chiave interculturale?
La danza appartiene all’uomo fin dall’antichità e non c’è popolo che non abbia una sua danza che lo caratterizza e in cui si identifica. (VAI AL CORSO Danze dal mondo)
Ballare insieme una cultura altra e diversa, perché lontana geograficamente o temporalmente, permette ai bambini di apprezzare e valorizzare l’unicità e di fare un’esperienza interculturale e aggregante, dove il non verbale prevale rispetto al verbale, superando le barriere di linguaggi diversi e aprendo al confronto e al dialogo partendo dal gesto, dall’esplorazione del corpo, dove le mani si intrecciano, i corpi si snodano in forme che traducono emozioni, suoni, immagini.
Attivare un laboratorio nella scuola dell’infanzia o primaria sulle danze tradizionali, consente di raggiungere obiettivi quali:
Durante il webinar “Danze dal mondo”, saranno illustrati balli e girotondi infantili, balli storici, balli di diverse nazioni del mondo come “Tzadik Katamar”, danza israeliana, “Alunelul” danza della tradizione rumena, “NI WA WA”, danza cinese e tanti tanti altri.
Per ogni ballo saranno forniti i video dimostrativi dei passi da poter consultare in qualsiasi momento.
Su questi argomenti il corso Danze dal mondo, della formatrice Rosa Cipriano, in programma dal 12 maggio. Una proposta formativa per promuovere l’interculturalità a scuola con la danza.
Le leggi contro le persecuzioni e le sopraffazione verso le donne ci sono da tempo,…
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…
Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…
Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…
Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…