Didattica

Scuola d’estate e intercultura: i laboratori di danze etniche

Perché non approfittare delle opportunità fornite dal Piano scuola d’estate per sperimentare con i ragazzi i laboratori di danza in chiave interculturale?

La danza appartiene all’uomo fin dall’antichità e non c’è popolo che non abbia una sua danza che lo caratterizza e in cui si identifica. (VAI AL CORSO Danze dal mondo)

Ballare insieme una cultura altra e diversa, perché lontana geograficamente o temporalmente, permette ai bambini di apprezzare e valorizzare l’unicità e di fare un’esperienza interculturale e aggregante, dove il non verbale prevale rispetto al verbale, superando le barriere di linguaggi diversi e aprendo al confronto e al dialogo partendo dal gesto, dall’esplorazione del corpo, dove le mani si intrecciano, i corpi si snodano in forme che traducono emozioni, suoni, immagini.

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Come organizzare un laboratorio a scuola sulle danze tradizionali?

Attivare un laboratorio nella scuola dell’infanzia o primaria sulle danze tradizionali, consente di raggiungere obiettivi quali:

  • apprendere il valore socializzante della danza tradizionale favorendo lo sviluppo di comportamenti relazionali e cooperativi;
  • facilitare l’inserimento e l’integrazione sociale degli alunni stranieri, promuovendo interculturalità e benessere;
  • favorire un buon clima relazionale, contribuendo a saldare il legame del gruppo;
  • consentire di conoscere in modo più approfondito altre culture attraverso l’ascolto, la narrazione e il vissuto corporeo di linguaggi musicali, riti, oggetti, tradizioni.

Durante il webinar “Danze dal mondo”, saranno illustrati balli e girotondi infantili, balli storici, balli di diverse nazioni del mondo come “Tzadik Katamar”, danza israeliana, “Alunelul” danza della tradizione rumena, “NI WA WA”, danza cinese e tanti tanti altri.

Per ogni ballo saranno forniti i video dimostrativi dei passi da poter consultare in qualsiasi momento.

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Il corso

Su questi argomenti il corso Danze dal mondo, della formatrice Rosa Ciprianoin programma dal 12 maggio. Una proposta formativa per promuovere l’interculturalità a scuola con la danza.

Gli obiettivi del corso

  • Conoscere le principali danze popolari di diversi popoli del mondo;
  • Migliorare il senso ritmico e la espressività corporea;
  • Individuare la relazione fra l’andamento della melodia e il ritmo di una danza;
  • Comprendere gli stili musicali relativi alle diverse epoche e culture;
  • Memorizzare le sequenze dei passi e delle figure che compongono le diverse coreografie;
  • Muoversi nello spazio tracciando linee prestabilite e figure geometriche, quali il quadrato, il cerchio, la croce, etc…;
  • Apprendere la metodologia di insegnamento degli schemi coreografici ai bambini.

LEGGI ANCHE

Redazione

Articoli recenti

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025

Frassinetti: “Scuola abbinata al lavoro? Così si dimentica la cultura. Nessuno è morto per aver imparato una poesia memoria”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025