Didattica

Scuola d’estate e intercultura: i laboratori di danze etniche

Perché non approfittare delle opportunità fornite dal Piano scuola d’estate per sperimentare con i ragazzi i laboratori di danza in chiave interculturale?

La danza appartiene all’uomo fin dall’antichità e non c’è popolo che non abbia una sua danza che lo caratterizza e in cui si identifica. (VAI AL CORSO Danze dal mondo)

Ballare insieme una cultura altra e diversa, perché lontana geograficamente o temporalmente, permette ai bambini di apprezzare e valorizzare l’unicità e di fare un’esperienza interculturale e aggregante, dove il non verbale prevale rispetto al verbale, superando le barriere di linguaggi diversi e aprendo al confronto e al dialogo partendo dal gesto, dall’esplorazione del corpo, dove le mani si intrecciano, i corpi si snodano in forme che traducono emozioni, suoni, immagini.

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Come organizzare un laboratorio a scuola sulle danze tradizionali?

Attivare un laboratorio nella scuola dell’infanzia o primaria sulle danze tradizionali, consente di raggiungere obiettivi quali:

  • apprendere il valore socializzante della danza tradizionale favorendo lo sviluppo di comportamenti relazionali e cooperativi;
  • facilitare l’inserimento e l’integrazione sociale degli alunni stranieri, promuovendo interculturalità e benessere;
  • favorire un buon clima relazionale, contribuendo a saldare il legame del gruppo;
  • consentire di conoscere in modo più approfondito altre culture attraverso l’ascolto, la narrazione e il vissuto corporeo di linguaggi musicali, riti, oggetti, tradizioni.

Durante il webinar “Danze dal mondo”, saranno illustrati balli e girotondi infantili, balli storici, balli di diverse nazioni del mondo come “Tzadik Katamar”, danza israeliana, “Alunelul” danza della tradizione rumena, “NI WA WA”, danza cinese e tanti tanti altri.

Per ogni ballo saranno forniti i video dimostrativi dei passi da poter consultare in qualsiasi momento.

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Il corso

Su questi argomenti il corso Danze dal mondo, della formatrice Rosa Ciprianoin programma dal 12 maggio. Una proposta formativa per promuovere l’interculturalità a scuola con la danza.

Gli obiettivi del corso

  • Conoscere le principali danze popolari di diversi popoli del mondo;
  • Migliorare il senso ritmico e la espressività corporea;
  • Individuare la relazione fra l’andamento della melodia e il ritmo di una danza;
  • Comprendere gli stili musicali relativi alle diverse epoche e culture;
  • Memorizzare le sequenze dei passi e delle figure che compongono le diverse coreografie;
  • Muoversi nello spazio tracciando linee prestabilite e figure geometriche, quali il quadrato, il cerchio, la croce, etc…;
  • Apprendere la metodologia di insegnamento degli schemi coreografici ai bambini.

LEGGI ANCHE

Redazione

Articoli recenti

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025