Attualità

Scuola devastata da tre vandali che rifiutano di farsi identificare: il maggiore ha dodici anni, ammonito

CobasCobas

Una scuola primaria e dell’infanzia di Latina è stata letteralmente devastata e vandalizzata. I responsabili, subito individuati dalle forze dell’ordine, sono dei ragazzini, poco più che bambini: il più grande ha dodici anni. Lo riporta La Repubblica.

La scuola è stata chiusa per due giorni

I tre, inizialmente, però, non si sono nemmeno fatti identificare, tanto da costringere gli agenti a portarli in questura per risalire alla loro identità. Il maggiore, il dodicenne, è stato così l’unico ad essere ammonito dal questore, per essersi introdotto abusivamente nelle aule dell’Istituto, tra sabato 9 e domenica 10 novembre, provocando danni ingenti sia alla primaria che alla scuola dell’infanzia, tanto che la scuola è rimasta chiusa per due giorni.

Le aule della scuola sono state messe a soqquadro: vari oggetti sono stati gettati a terra, come sedie, cestini, strumenti musicali, scatoloni.

Cosa dovranno fare i genitori

Il provvedimento è stato notificato anche ai genitori del minore, che oltre a rispondere della sanzione pecuniaria prevista dalla disposizione, in quanto soggetti tenuti alla sorveglianza e all’assolvimento degli obblighi educativi nei confronti del minore, dovranno vigilare affinché questi si astenga da comportamenti analoghi.

LEGGI ANCHE: Aule in fiamme e arredi distrutti, vandali in una scuola Sassari. Lezioni sospese

Redazione

Articoli recenti

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025

Commissari esterni Maturità, entro il 26 aprile le domande dei docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

25/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, domande entro il 29 aprile: guida alla presentazione delle istanze e faq

Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…

25/04/2025

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025