Nell’ambito del Pinao Sciola digitale 2022/20226 si inserisce la misura 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA Locali” del PNRR, con l’obiettivo di supportare la migrazione di alcuni servizi delle Istituzioni scolastiche verso infrastrutture e soluzioni cloud qualificate, per garantirne affidabilità e sicurezza.
Con riferimento alle scuole che hanno aderito all’avviso, il Ministero ha fatto persnete che al momento, nell’apposita sezione della Piattaforma PA digitale 2026 non risultano presenti le informazioni relative al fornitore/i individuato/i.
Per questa ragione, il Ministero invita le scuole in questione a procedere, con la massima urgenza, alla contrattualizzazione del fornitore. Tale attività, infatti, è necessaria per poter completare il progetto nei tempi previsti dal PNRR, ottenere l’effettiva erogazione delle risorse e garantire il raggiungimento dei target.
In proposito, il MIM ricorda che il Decreto n. 39/2025-PNRR del 14 febbraio 2025 pone il 31 marzo 2026 come termine massimo per il completamento delle attività relative ai progetti finanziati dagli Avvisi pubblicati su PA digitale 2026.
Gino Cecchettin ha ragione: la barbara cultura del femminicidio è dura a morire e bisogna…
Scaduto il termine ultimo per presentare la domanda di mobilità per il personale ATA, non…
È necessario sapere che in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare,…
L'inclusione è un valore fondamentale della nostra società, un principio che deve permeare ogni aspetto…
Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…
Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…