Home Personale Scuola digitale: entro il 17 giugno le iscrizioni a DigitalSummer@MIUR

Scuola digitale: entro il 17 giugno le iscrizioni a DigitalSummer@MIUR

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 

Agli animatori digitali e ai docenti del Team per l’innovazione saranno dedicati momenti di approfondimento e di sperimentazione innovativa nei diversi ambiti del Piano nazionale per la scuola digitale, che si svolgeranno iniziando già dalle sessione Summer per proseguire durante il prossimo anno scolastico.

Gli incontri con esperti di livello internazionale nell’ambito dell’innovazione digitale e i workshop si terranno presso la sede centrale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

La partecipazione è consentita sia in presenza, previa iscrizione online fino a esaurimento dei posti disponibili, sia a distanza in live streaming collegandosi al sito istituzionale www.istruzione.it.

I momenti di approfondimento inizieranno con il DigitalSummer@Miur, che il 20 e il 21 giugno 2016 presso il Miur vedranno coinvolte in una serie di attività le istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione.

 

{loadposition bonus}

 

Per partecipare alle attività in presenza è necessario iscriversi, entro le ore 12.00 del 17 giugno 2016, attraverso la piattaforma appositamente dedicata accessibile mediante il link inviato all’indirizzo e-mail istituzionale della scuola.

Per ogni istituzione scolastica è consentita la partecipazione massima di 1 docente per ciascuna giornata ed evento formativo.

In particolare sono ammessi a partecipare in presenza n. 60 docenti, individuati secondo l’ordine cronologico di iscrizione, per ciascuna delle giornate del 20 e del 21 giugno.

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola