Categorie: Generale

Scuola e agricoltura, siglato accordo tra Cia, Agia e Rete Istituti Agrari senza frontiere

CobasCobas

È stato siglato oggi, 13 ottobre, il protocollo d’intesa siglato tra la Cia-Agricoltori Italiani, l’Agia-Associazione giovani imprenditori agricoli e la Rete Ita-Istituti Tecnici Agrari senza frontiere (composta da 34 Istituti su tutto il territorio italiano).

L’obiettivo è favorire la collaborazione tra settore primario e scuola, incoraggiando gli studenti a fare esperienza diretta sui campi, per la crescita formativa e l’educazione a un’alimentazione corretta e consapevole, sostenendo e potenziando le attività di alternanza scuola-lavoro previste dalla Legge.

Con il protocollo, Cia e Agia si impegnano ad organizzare incontri con le imprese agricole, in particolare con quelle gestite da giovani imprenditori, mettendo a disposizione delle scuole le esperienze dirette degli agricoltori nelle attività di coltivazione, allevamento, produzione e trasformazione dei prodotti, oltre la cultura d’impresa e la capacità d’innovare. Inoltre, cureranno gli aspetti legati alla formazione di quegli agricoltori che già svolgono, o intendono svolgere, attività educative con le scuole.

La Rete degli Istituti Agrari senza frontiere si occuperà invece di favorire progetti didattici e formativi e di organizzare iniziative nelle scuole per promuovere la diffusione e l’approfondimento della conoscenza del mondo rurale, delle attività legate all’agricoltura multifunzionale, della cultura dei territori legata alle attività agricole.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025