Attualità

Scuola e giovani, non fare di tutta un’erba un fascio

Sempre più spesso incontro persone che mi chiedono sui giovani di oggi.
E rimangono sorpresi quando rispondo, tranquillamente, che sono migliori di come di solito vengono dipinti.
Solo che, rispetto al passato, non possono più contare, come evidenza etica, sul principio di autorità.
Anzi, hanno bisogno di incontrare adulti significativi, che dicano loro anche qualche sacrosanta verità.
Ma che soprattutto credano in loro, che dicano dei sì e dei no. Hanno cioè bisogno di verità, hanno bisogno di serietà, di affetto, di riconoscimento. Hanno bisogno di credere nelle cose vere e giuste.
Poi, è evidente che sono lo specchio del mondo di oggi, soprattutto lo specchio delle loro famiglie.
Per cui la scuola fa quello che può, nel senso che non può e non deve mai sostituirsi alle famiglie nel loro compito educativo.
A scuola ce ne rendiamo subito conto, soprattutto quando non ci sono famiglie alle spalle di questi ragazzi.
Anche se le stesse cercano di aggrapparsi alla scuola per tutte le loro difficoltà, confondendo, in alcuni casi, i rispettivi ruoli.
A me capita sempre più spesso di incontrare genitori che ringraziano apertamente i docenti dei loro figli, per la sensibilità educativa e culturale.
Dovremmo essere più grati a questi docenti, davvero in gamba.
Parlo della stragrande maggioranza dei docenti.
Per cui, quando leggiamo di episodi di violenza e di bullismo, non fermiamoci a considerare i pochi casi come se fossero rappresentativi di tutti i ragazzi di oggi. Non si fa mai di tutta un’erba un fascio.

Gianni Zen

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025