Da oggi, lunedì 7 febbraio i dirigenti scolastici e le famiglie vedranno allentare la pressione sulle nuove regole Covid a scuola.
Le nuove disposizioni ministeriali, divise per fasce d’età, prevedono, per le scuole medie e superiori, in particolare, didattica a distanza azzerata per chi è vaccinato con doppia dose da meno di 120 giorni, ha la dose booster oppure è guarito dal Covid-19 da meno di 120 giorni. I non vaccinati – o chi è guarito da più di 120 giorni o non ha fatto il booster con la seconda dose ricevuta oltre 120 giorni fa – dal terzo contagio in una stessa classe dovrà restare a casa, ma solo per 5 giorni invece che 10 come prima.
Le nostre interviste a dirigenti, docenti e studenti di due scuole romane.
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…