Dopo la vicenda di Dj Fabo, il giovane che ha scelto di morire per non soffrire in una condizione di non-vita, si scopre che l’eutanasia è un argomento sconosciuto ai ragazzi: il 73%, quasi 3/4 degli intervistati, dichiara infatti di sapere di cosa si tratta; sono soprattutto gli adolescenti e i maggiorenni ad avere più coscienza del fenomeno.
Per il 78% degli intervistati, si legge su Ansa, il tema andrebbe affrontato e qualcuno lo starebbe facendo visto che il 29% dice di aver trattato l’argomento a scuola con prof o compagni.
{loadposition deleghe-107}
Per il 71% degli studenti è giusto poter decidere della propria vita e della propria morte. Anche se bisogna fare delle differenze: il 38% ha risposto che si dovrebbe poter fare in ogni caso, se in gravissime condizioni di salute; per il 20%, invece, tale diritto andrebbe concesso solo in casi di estrema sofferenza; mentre il 13% lo limiterebbe solo ai casi davvero senza rimedio, quando cioè una persona è in uno stato vegetativo.
Sono in tanti, in ogni caso e a prescindere dalla vicenda di Dj Fabo, a considerare la vita un bene prezioso da difendere
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…