Attualità

Scuola estate: contest sportivi tra le attività di luglio e agosto

Il Piano Scuola d’estate ha un tempistica ben precisa, con un cronoprogramma che distingue le attività per periodo e per grado di scuola. Tra le attività suggerite dal Ministero dell’Istruzione per il mese di luglio e agosto i contest sportivi.

Si legge sul sito del Mi, in un’apposita Faq: Per le attività motorie e sportive, potrebbero essere realizzati contest sportivi scolastici, con la collaborazione degli Organismi sportivi affiliati al Coni e al Cip, anche in prosecuzione di progetti già avviati.

Ricordiamo le tre fasi del Piano:

La fase II del piano, relativa al rinforzo e potenziamento delle competenze disciplinari e della socialità (luglio-agosto 2021), quali attività, nello specifico, dovrebbe prevedere? Lo chiarisce una Faq del Ministero dell’Istruzione.

La Faq del Mi

Quali tipologie di iniziative possono essere realizzate nella II fase (luglio-agosto 2021)?

Le iniziative della II Fase hanno l’obiettivo di consentire agli studenti di riprendere contatti con la realtà educativa e al contempo recuperare le competenze relazionali, con particolare attenzione agli studenti in condizione di fragilità.
Esempi di iniziative realizzabili sono:

  • Attività ludico-creative legate alla musica d’insieme, all’arte e alla creatività
  • Attività ludico-creative legate all’ambiente e alla sostenibilità
  • Attività sportive e motorie
  • Iniziative per l’educazione alla cittadinanza e alla vita collettiva
  • Iniziative per l’utilizzo delle tecniche digitali e per il miglioramento delle conoscenze computazionali

In questa fase, le scuole potranno coinvolgere enti e organizzazioni del territorio ricorrendo ai Patti educativi di comunità (cfr. la specifica FAQ).

Per le attività motorie e sportive, potrebbero essere realizzati contest sportivi scolastici, con la collaborazione degli Organismi sportivi affiliati al Coni e al Cip, anche in prosecuzione di progetti già avviati

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

LEGGI ANCHE

Carla Virzì

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025