Attualità

Scuola in emergenza Covid? In sostegno di docenti e dirigenti cento ore di formazione gratuita [VIDEO]

Oggi tutte le scuole della Nazione hanno riaperto i battenti, anche quelle che le elezioni regionali e il referendum avevano fermato.

Proprio in occasione di questo evento, La Tecnica della Scuola ha ideato, prodotto e lanciato una piattaforma online gratuita di formazione docenti e dirigenti, per supportare le scuole nella ripartenza, affiancandole nel complesso e oneroso compito di una generale riorganizzazione tecnica e didattica, alla luce delle linee guida del Ministero dell’Istruzione e delle raccomandazioni del Comitato Tecnico Scientifico a contrasto dell’epidemia di Covid-19.

Una scuola, dunque, sempre attenta alle normative di riferimento, ma che non vi si lascia ingabbiare, piuttosto ne viene ispirata e si adegua ad una visione pedagogica che guarda al futuro e all’innovazione di processi e di prodotti.

La piattaforma digitale

Progettare una scuola nuova, la piattaforma digitale gratuita fruibile h24, offre cento ore di lezioni free, tra video, materiali e altre risorse, per incidere sul cambiamento organizzativo e didattico della scuola stravolta dai nuovi bisogni indotti dalla pandemia, da quelli tecnologici legati alla DAD; a quelli più strettamente didattici (dalla valutazione ai BIAS cognitivi, alle metodologie inclusive, etc); senza trascurare quelli organizzativi riguardanti i dipartimenti, gli spazi e i tempi della didattica, gli organi collegiali e molto altro.

Come fruire della piattaforma

Per fruire della piattaforma, basta registrarsi al sito e scegliere il corso adeguato alle proprie esigenze tra i dodici corsi online disponibili. A conclusione del percorso formativo, verrà rilasciato un attestato, valido anche ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio del corpo insegnante: la Casa Editrice La Tecnica della Scuola, infatti, è anche ente formatore riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione.

La coordinatrice del progetto spiega strategie e contenuti

Redazione

Articoli recenti

Elezioni RSU, dopo la chiusura dei seggi al via lo scrutinio che si concluderà alle ore 14 del 17 aprile. E se non si raggiunge il quorum?

Si concluderanno oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…

16/04/2025

Edoardo Prati “secchione” adulato dai docenti e finto intellettuale? La replica: “Meglio i giovani che non leggono?”

Negli ultimi tempi Edoardo Prati, "influencer culturale" classe 2004, appassionato di letteratura, divulgatore sui social,…

16/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile, revoche entro il 22: i movimenti saranno pubblicati il 30 aprile

Entro domani, 17 aprile, i docenti di religione cattolica potranno presentare domanda di mobilità per…

16/04/2025

Trasmettere agli adolescenti l’amore per la cultura classica: la proposta didattica del direttore del Parco archeologico di Pompei

E se i direttori di siti culturali, musei, parchi archeologici – in Italia ce ne…

16/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, preferenze e riserve: cosa c’è da sapere – DIRETTA ore 16,00

È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi…

16/04/2025

Bagni neutri scuola, è polemica. Il dirigente: “Ho solo applicato il contratto, non abbiamo tolto nulla a nessuno”

Una scuola della provincia di Pisa ha deciso di dotarsi di bagni neutri. Da qui…

16/04/2025