Politica scolastica

Scuola infanzia: arriva (forse) l’organico di potenziamento

Uno degli emendamenti approvati nei giorni scorsi dalla Commissione Cultura della Camera contiene una disposizione attesa da tempo dalla scuola dell’infanzia: anche quest’ordine di scuola, a partire dal prossimo anno scolastico, avrà un proprio contingente di organico di “potenziamento”.

Duemila posti per la scuola dell’infanzia

Si tratta di 2mila posti in tutto, 1.700 comuni e 300 di sostegno, che se non soddisferanno nel tutto le richieste che le organizzazioni sindacali stanno avanzando da più di due anni, serviranno almeno a sancire il principio che anche la scuola dell’infanzia ha diritto ad accedere a questa tipologia di organico in modo da garantire una gestione più flessibile dell’offerta formativa.
Come abbiamo già spiegato, però, l’emendamento dovrà essere recepito dalla Commissione Bilancio e, soprattutto, dovrà ottenere il via libera del Ministero dell’Economia.
La partita, quindi, è ancora aperta e bisogna aspettare ancora due-tre giorni per capire come si concluderà.

Lo scoglio della Commissione Bilancio

La Commissione Bilancio inizierà l’esame delle proposte provenienti dalle altre Commissioni presumibilmente a partire da giovedì 14 e andrà avanti ininterrottamente fino a domenica (al momento c’è una seduta già calendarizza per la mattinata del 17 dicembre).
Poi il 19 dicembre il disegno di legge andrà in aula, ma a quel punto non ci sarà più spazio per ulteriori modifiche, anche perché, quasi certamente, sul provvedimento il Governo porrà la questione di fiducia per poter accelerare i tempi di approvazione.
Non resta quindi che aspettare gli eventi per capire se nella legge ci sarà davvero qualche che possa andare incontro alle necessità della scuola.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025

Elezioni RSU rischio per una decisione del TAR Lazio su un ricorso del CONITP

Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…

12/04/2025

Scuola, verso il rinnovo delle RSU: ANCoDiS invita valutare le posizioni sui collaboratori dei DS

In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…

12/04/2025