Chi entra in una scuola viene subito aggredito da un’atmosfera di violenza, violenza di certe scritte sulle pareti delle aule e dei gabinetti, violenza delle parolacce e bestemmie gridate nei corridoi durante gli intervalli e nelle aule, e persino durante le ore di lezione, violenza degli sputi sui pavimenti ma anche lanciati dalle finestre sulle teste degli insegnanti mentre entrano o escono dall’istituto, violenza per l’estraneità del mondo dentro da quello del mondo fuori, violenza perché costringe a convivere in spazi ristretti individui di diverso sentire, violenza perché la verità, spogliata dell’immaginazione, viene continuamente ricostruita per farla somigliare sempre più ad un’impostura, violenza che causa decadenza e decadenza che causa violenza…
Pasquale Faseli
Tratto Dal Libro SCUOLA Luogo Di Pena Degli Insegnanti
Dal mese di aprile NoiPA applicherà nel cedolino stipendiale l’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) relativa…
Il tema dei femminicidi e della violenza di genere è purtroppo tornato prepotentemente alla ribalta…
Il Ministero, nell’ambito delle iniziative volte a valorizzare le attività motorie e ad ampliare l’offerta…
Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…
Tragedia, ieri pomeriggio, in un asilo nido della provincia di Teramo: una bimba di sei…
Due episodi davvero sconcertanti stanno facendo discutere: in un liceo di Barletta, nei bagni femminili,…