Categorie: Didattica

Scuola media, il 98% dei nostri alunni studia due lingue straniere

L’Italia è tra i Paesi europei dove si insegnano più lingue stranieri già nelle scuole medie: a sostenerlo è l’Eurostat, che ha svolto un’indagine in merito.

Meglio del nostro Paese fanno solo Lussemburgo e Finlandia: nel 2014, in Lussemburgo il 100% degli alunni alle medie hanno imparato almeno due lingue straniere, in Finlandia il 98,5%.

Poi c’è la nostra Penisola, dove la doppia lingua la svolgono il 98,4% degli allievi.

 

{loadposition bonus_1}

 

In Italia, le due lingue straniere più insegnate sono inglese, che si acquisisce in tutti gli istituti secondari di primo grado (100%), e il francese, presente in due scuole medie su tre (67,7%). Nelle scuole italiane restanti, la maggior parte opta per lo spagnolo.

Al lato opposto della classifica ci sono l’Ungheria, dove solo il 6,3% ha imparato due lingue, l’Irlanda (7,9%) e l’Austria 9,5%.

In assoluto, Eurostat ha rilevato che l’inglese è la lingua straniera più insegnata nelle scuole (97,3%), seguita da francese (37,7%), tedesco (23,1%), spagnolo (13,1%), russo (2,7%), e italiano (1,1%).

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025