Cisl e Anolf nazionali a sostegno della Campagna della rete “L’Italia sono anch’io” e “#Italianisenzacittadinanza”.
L’obiettivo è l’approvazione definitiva della legge di riforma della cittadinanza entro la fine di novembre.
Dal 13 al 18 novembre prossimi, grazie alla campagna “A scuola nessuno è straniero” , saranno avviate una serie di incontri e letture per discutere insieme a studenti e insegnanti sull’importanza e sull’urgenza di introdurre nel nostro ordinamento una nuova legge che consenta ai minori di origine straniera, che parlano la nostra lingua e studiano nelle nostre scuole, di ottenere la cittadinanza nelle forme dello ius soli e dello ius culturae.
“Farlo prima della fine di questa legislatura – scrive la segretaria generale Annamaria Furlan in una nota inviata a tutte le strutture della Cisl – porterebbe finalmente a compimento un percorso che si trascina da troppi anni e che rischia di tornare al punto di partenza con lo scioglimento delle Camere in vista delle prossime elezioni politiche”.
Il 20 novembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Nazioni unite per i diritti dell’infanzia, a Roma e in altre città si terranno nuove iniziative e manifestazioni per sollecitare ancora una volta l’approvazione della riforma.
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…
La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…