Home Alunni A scuola prima delle 8.30 deprime i bambini

A scuola prima delle 8.30 deprime i bambini

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Se è compromessa la qualità del sonno è compromesso pure il rendimento scolastico, con rischio depressione, e in modo particolare per i bambini che iniziano la scuola prima delle 8.30.

Loro infatti sarebbero più di altri soggetti a sviluppare ansia e depressione. Lo sottoscrive una ricerca dell’University of Rochester Medical Center (Stati Uniti) che ha analizzato il comportamento di 197 studenti tra i 14 e i 17 anni.

Prima i ragazzi hanno compilato un questionario sulle abitudini del sonno, poi sono stati suddivisi in due gruppi: quelli che iniziavano la scuola prima delle 8.30 e quelli che cominciavano le lezioni più tardi. E’ risultato evidente che chi entrava in aula prima aveva livelli più alti di ansia e depressione.

Dallo studio è emerso anche che, oltre la sveglia puntata troppo presto, influisce negativamente sulla qualità del sonno anche l’assunzione di bevande con caffeina dopo le sei e l’utilizzo di smartphone o tablet prima di andare a letto.