Scuola primaria, stop al voto. Come prepararsi per la valutazione intermedia [INTERVISTA VIDEO]

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Con la conversione in legge del “decreto agosto”, il voto numerico nella scuola primaria va in soffitta e viene sostituito dai giudizi descrittivi.
Si tratta di una novità importante, perché non basterà sostituire il 10 con “ottimo” e il 6 con “sufficiente”.
La valutazione, soprattutto nella scuola primaria, deve svolgere una funzione proattiva, cioè deve servire anche a far progredire l’alunno nel suo percorso di crescita.
Di questo e altro parliamo con Enrico Bottero, pedagogista e ricercatore.