Alunni

Scuola: quattro progetti Erasmus+ italiani vincono premio EITA 2024

Venerdì 15 novembre, la Commissione Europea premierà a Bruxelles i vincitori dell’edizione 2024 del Premio europeo per l’insegnamento innovativo (EITA – European Innovative Teaching Award), che riconosce i migliori progetti Erasmus+ dedicati a pratiche didattiche innovative. Quest’anno sono stati selezionati 96 progetti provenienti da 32 paesi europei, tutti incentrati sul tema del benessere a scuola, con particolare attenzione alla salute mentale e fisica di studenti ed educatori.

Per l’Italia, i progetti vincitori, selezionati dall’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire e dall’Agenzia Erasmus+ Inapp, rappresentano tutti i livelli scolastici. Tra i progetti premiati c’è “Recovery starts from Kindergarten” dell’Istituto Comprensivo Padre Isaia Columbro di Benevento, che ha lavorato in partnership con scuole di Turchia, Romania e Portogallo per promuovere l’amore per la lettura, l’apprendimento digitale e all’aperto, coinvolgendo alunni, insegnanti e genitori.

Sempre in Italia, il progetto “Across well-being“, coordinato dall’Ufficio scolastico regionale della Toscana, ha coinvolto 125 insegnanti e numerosi dirigenti scolastici in attività incentrate sul benessere scolastico, promuovendo la cooperazione e il dialogo tra studenti e comunità.

Per le scuole superiori, il progetto “TEAMI” del Liceo Edoardo Amaldi di Roma ha riunito scuole di sette paesi in un’iniziativa volta a sviluppare intelligenza emotiva e inclusione, coinvolgendo 6000 studenti e formando 500 docenti su approcci innovativi per la gestione delle emozioni e l’inclusione scolastica.

Nel settore della formazione professionale, il progetto “SEE MEET” dell’Istituto d’Istruzione Superiore Lorenzo Gigli di Brescia ha lavorato su tematiche di e-safety, alfabetizzazione mediatica e parità di genere, sensibilizzando contro il cyberbullismo e la violenza sulle donne.

L’evento di premiazione sarà trasmesso in diretta streaming, e a dicembre si terrà la cerimonia di premiazione nazionale in Italia.

Redazione

Articoli recenti

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025

Acquisizioni di beni e servizi, fino al 28 aprile la rilevazione per affidamenti di oltre 140.000 euro

Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…

15/04/2025