Aggiornamento docenti

Scuola, stare troppo tempo seduti al banco fa male. Quali esercizi quotidiani?

CobasCobas

Più il nostro corpo è attivo, più la mente ne beneficia. Rimanere troppo tempo seduti ai banchi, senza fare movimento, incide sul benessere fisico e mentale di alunni e insegnanti. Svegliare mente e corpo con esercizi semplici ed efficaci da fare rimanendo tra i banchi di scuola diventa prioritario soprattutto nei momenti di stress. (VAI AL CORSO)

Il benessere fisico e psicologico, vissuto come un tutt’uno, è tornato alla ribalta nelle scorse settimane, all’indomani del ritiro della atleta statunitense Simone Biles dalle gare olimpiche di Tokyo, nella prova a squadre e in quella individuale. Simone Biles – lo ricordiamo – è campionessa olimpica ai Giochi di Rio 2016 e cinque volte campionessa del mondo all-around. È la prima ginnasta nella storia ad aver vinto cinque titoli mondiali nel concorso individuale, e la prima a vincerne tre consecutivamente. 

Il forte stress ha spinto l’atleta, consapevole del proprio malessere, a fare un passo indietro a Tokyo (vince comunque la medaglia di bronzo alla trave), esponendosi al biasimo di qualcuno e all’apprezzamento di molti, per il coraggio di riconoscere i propri bisogni e di non conformarsi alle aspettative degli altri. “L’amore e il sostegno che ho ricevuto mi hanno fatto capire di essere più dei miei successi, cosa che non avrei mai creduto prima”. Così Simone Biles, sui suoi profili social, ringrazia per tutti i messaggi di sostegno ricevuti dopo il suo ritiro dalla finale a squadre di ginnastica artistica.

Le situazioni di forte stress, anche nel “semplice” contesto scolastico sono divenute molto frequenti specie dopo due anni di pandemia, di DaD, di sprazzi di lockdown. Ecco perché lavorare in classe sul benessere psico-fisico dei piccoli e degli adolescenti è prioritario.

Il corso

Su questi argomenti il corso Il benessere tra i banchi di scuolain programma dal 16 settembre, a cura di Rosa Cipriano, ideatrice del programma Wake up Class, l’attività fisica tra i banchi di scuola per svegliare corpo e mente.

Il corso propone esercizi di riscaldamentotonificazione e poi rilassamento utilizzando sedie, penne, diari, astucci. I partecipanti potranno scaricare il materiale didattico con la descrizione degli esercizi spiegati e dimostrati durante il corso.

Redazione

Articoli recenti

Adozione libri di testo a.s. 2025/2026: Procedura e indicazioni operative

Fra i compiti del collegio dei docenti rientra la scelta dei libri di testo la…

24/04/2025

Organici 2025/26: le indicazioni del Ministero agli uffici regionali confermano i 5.660 posti comuni in meno e i 1.866 di sostegno in più

Definite le Dotazioni Organiche del Personale Docente ed Educativo per l'Anno Scolastico 2025/2026Con la nota…

24/04/2025

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025