Politica scolastica

Scuola vandalizzata per sette volte, la ministra Azzolina: “Compreremo le telecamere”

La preside dell’istituto comprensivo “Vittorini” di Siracusa, in un servizio andato in onda sul Tg1, lancia l’appello: “Aiutateci contro i ladri”. Sì, perché l’istituto scolastico è stato depredato per la settima volta nel giro di pochi mesi. La disperazione per quanto accaduto è arrivata al punto che è stato affisso un cartello all’entrata della scuola: “Non c’è più niente da rubare”.

Su Facebook è arrivato il messaggio della ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina (originaria, tra l’altro, proprio di Siracusa): “Ho sentito la dirigente della scuola Vittorini di Siracusa, colpita più volte dai ladri. ‘Non c’è più niente da rubare’ ha scritto, disperata, sulle porte del suo istituto. Come Ministero le saremo vicini. La aiuteremo a reagire. A ricomprare quel che serve. Da tempo chiede il permesso per installare telecamere all’Amministrazione locale. Sosterremo la sua richiesta. Intanto colgo l’occasione per condannare con fermezza gli atti subiti da questa scuola, di cui speriamo siano presto individuati i colpevoli. Ignoti che non si sono accontentati di entrare in un edificio pubblico per rubare, ma hanno infierito sui giocattoli dei più piccoli, distruggendo macchinine e bambole. Sono gesti semplicemente ignobili e intollerabili. Che colpiscono immotivatamente i bambini e il loro diritto a giocare e ad andare a scuola sereni. Reagiremo. Come fa sempre la scuola”.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025