Categorie: Attualità

Scuole aperte d’estate, aumenta il rischio sicurezza

La visione che genera le idee di “Scuola al centro” o  “scuole aperte” si può considerare  un’iniziativa atta a ridefinire le periferie radicandole dentro le città o ai loro margini. A tal riguardo le scuole potrebbero rimanere  aperte anche il pomeriggio, il sabato, nei giorni di vacanza, e in ultima analisi anche di domenica.  Tutto questo affinché  le scuole diventino un centro che si apra agli studenti e alle loro famiglie, per essere vissute dai ragazzi e dai genitori oltre i tempi canonici della didattica. 

In altre parole si vuole creare una misura di contrasto alla dispersione scolastica, ma anche una risposta tempestiva e concreta ai fenomeni di disagio sociale che caratterizzano alcune aree del Paese. Tutto bene, ma queste lodevoli iniziative di aggregazione sociale mal si conciliano con la situazione ancora non risolta delle strutture edili dei nostri edifici scolastici.

Sarebbe auspicabile che in primo luogo si ristrutturino le scuole, rendendole agibili al nuovo uso, con tanto di possesso del certificato di abitabilità (post collaudo strutturale), e poi aprirle al territorio. In caso contrario l’aumento dei tempi di frequenza dei locali scolastici , esteso a tutto il periodo estivo, comporterebbe un aumento proporzionalmente del rischio sicurezza nei luoghi di lavoro, con tutte le conseguenze che ne potrebbero derivare.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025