Categorie: Attualità

Scuole Argentario: paghi 3 prendi 2?

CobasCobas
“Prima vogliamo vedere il progetto di riorganizzazione della rete scolastica nella sua totalità e nei suoi dettagli -dichiarano decisi i genitori dell’Associazione A.Ge. Argentario – poi sentiremo di nuovo le famiglie; solo a questo punto prenderemo una posizione ufficiale circa il progetto dell’Amministrazione comunale di Monte Argentario di accorpare e spostare i plessi scolastici di scuola primaria e secondaria di I grado a Porto S. Stefano”. Il cosiddetto progetto “3×2”, già avanzato dall’Amministrazione comunale nel 2010 e poi ritirato a seguito delle proteste della popolazione, prevede infatti lo spostamento dei ragazzi delle elementari nella scuola media e viceversa, con soppressione di un plesso scolastico.
“Certo è che, come genitori e quindi quali diretti interessati, ci aspettiamo che l’Amministrazione Comunale, nella pianificazione di ogni progetto che interessi la scuola, tenga conto, prima di ogni altra cosa, dei bisogni e del benessere degli alunni – prosegue A.Ge. Argentario – Qualsiasi modifica sarà ben accetta solo se fatta nell’interesse primario dei ragazzi, con lo scopo di migliorare la fruibilità e la vivibilità dei plessi scolastici e soprattutto nel rispetto delle normative vigenti riguardo salute, didattica e sicurezza, che tanto preoccupano noi genitori”.
I genitori santostefanesi si aspettano un cambiamento in positivo, che migliori le scuole senza dover rinunciare ai laboratori e agli spazi dedicati alle attività integrative (aula di musica, laboratorio linguistico, informatica, teatro, ecc), senza dover insomma ridurre o modificare l’offerta formativa, rispettando gli indici minimi di legge per le dimensioni delle aule riservate alla didattica e quindi senza creare sovraffollamenti o “classi pollaio”.
“Riteniamo nostro dovere vigilare sulla realizzazione di tale progetto nell’interesse di tutti quanti sono coinvolti, a partire dal personale scolastico e dagli alunni, restando pronti a far sentire la loro voce se necessario” conclude Angela Rigucci, presidente di A.Ge. Argentario.
AddThis Website Tools
La voce degli altri

Articoli recenti

Hikikomori: colpa dei videogiochi? Sono l’effetto non la causa

In Italia sarebbero circa  60mila i ragazzi hikikomori che decidono di ritirarsi dalla vita sociale spinti dalla paura ad…

21/04/2025

Concorso dirigenti tecnici, presto la preselettiva: il corso di preparazione e il simulatore dei quesiti

uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

21/04/2025

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025