Constatato che nessuna Nazione è immune dal contagio, anche in Spagna l’epidemia di coronavirus ha contagiato già un numero di persone che supera le 3 mila unità, mentre i decessi sono quasi raddoppiati in 24 ore, arrivando a 84.
Il Consiglio dei ministri straordinario, tenuto in videoconferenza, ha approvato un primo pacchetto di misure che prevede un’iniezione di 14 miliardi di euro nell’economia a cui si aggiunge il trasferimento di altri 3,8 miliardi per il rafforzamento dell’apparato sanitario.
Ed è stato anche in Spagna giocoforza chiudere le scuole e le università come ha raccomandato il ministero della Salute a tutte le comunità autonome.
Nel complesso dunque le classi chiuse riguardano 7 milioni di scolari e 978.000 studenti universitari. Queste misure si aggiungono si aggiungono a quelle già applicate in tutto il Paese, dopo l’imposizione delle massime restrizioni ai viaggi su tutto il territorio nazionale.
“L’obiettivo è superare l’emergenza sanitaria con il minor costo della vita. Se vogliamo sconfiggere il virus il prima possibile, la responsabilità e la disciplina sociale sono essenziali. Ogni cittadino deve prendersi estrema cura della propria salute per prendersi cura degli altri, deve proteggersi per proteggere gli altri “: così il premier, Pedro Sanchez.
L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…
Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…
Un caso molto particolare: un ragazzo problematico, che "disturba" compagni e docenti cantando e sbattendo…
Si è tenuta mercoledì 2 aprile, dinanzi alla sezione Lavoro della Corte di Cassazione, l'attesa…
Una docente in anno di prova sarebbe stata "ostacolata" dalla stessa scuola, adesso condannata a…