Attualità

Scuole chiuse, Azzolina: “Anno scolastico sarà salvo in tutti i casi”

CobasCobas

Il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha parlato alla trasmissione “Radio Anch’io” su Radio 1 in merito all’attualità scolastica.

Sull’anno scolastico

“L’anno sarà salvo in qualsiasi caso. I nostri studenti non devono pagare la situazione di emergenza che il nostro Paese sta vivendo. Gli scenari li stiamo valutando tutti, ma saranno le autorità sanitarie a dirci esattamente quando i nostri studenti potranno tornare a scuola in sicurezza”.

Maturità 2020

“Sulla maturità stiamo pensando a varie soluzioni, il Ministero si sta preparando a tutte le eventualità. Non posso ancora dire come sarà l’esame di Stato perché bisognerà vedere gli scenari delle prossime settimane. Non abbiamo ancora parlato di commissioni interne o esterne. Non mi piace la parola esame semplificato, gli studenti vogliono un esame serio, in linea con quello che stanno apprendendo”.

Sui voti da dare agli studenti “sulla base dell’autonomia e dei criteri decisi dal collegio docenti i docenti valutano: non ci sono indicazioni che vengono a livello centrale. Abbiamo scritto delle linee guida e l’insegnante, nella sua libertà di insegnamento, valuterà gli studenti”.

Didattica a distanza

“Sulla didattica a distanza sicuramente la situazione è variegata, con realtà in cui funziona bene e altre in cui meno. C’è un grande sforzo da parte dei docenti. So che alcuni sono in difficoltà, ma la situazione potrà migliorare. Non abbiamo alternative, non devono essere gli studenti a pagare questa crisi. E ricordo che didattica a distanza non è solo apprendimento ma anche rassicurazione per gli studenti”.

E sulle risorse: “So che ci sono delle difficoltà sulla didattica a distanza ma passo dopo passo la situazione sta migliorando. Mi sono adoperata molto affinché nel DL Cura Italia ci fossero 85 milioni di euro per la didattica a distanza. Li investiremo sulla base dei dati che ci arrivano anche dal monitoraggio che stiamo facendo e che ci dirà dove sono le scuole e gli studenti più in difficoltà. Tra pochissimo giorni sarà pronto il decreto in cui verrà indicato come queste risorse verranno ripartite”.

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni

Coronavirus, tutto quello che riguarda la scuola. Le info utili

Italia zona rossa, ma scuole aperte con attività didattiche sospese fino al 3 aprile

Coronavirus, l’anno scolastico è valido anche senza i 200 giorni

Carta del docente, altre componenti hardware acquistabili. Tutte le info

CORONAVIRUS – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Andrea Carlino

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025