I lettori ci scrivono

Scuole chiuse in Campania: una ordinanza fuori misura

CobasCobas

Capisco l’affanno di De Luca per la situazione carente della sanità e dei trasporti pubblici in Campania e quindi la conseguente preoccupazione dell’aumento dei contagi da Covid 19, ma i provvedimenti vanno ragionati e non presi  emotivamente dall’oggi al domani.
Si poteva sospendere le lezioni solo nelle scuole superiori: sono infatti gli studenti delle superiori che affollano i mezzi di trasporto per recarsi a scuola.
Quelli dell’infanzia, della primaria e delle medie generalmente si muovono a piedi, perché frequentano le scuole vicino casa.
Inoltre la didattica a distanza può funzionare per gli studenti delle superiori, ma certamente non per i bambini e i ragazzi che hanno bisogno per imparare  della presenza degli insegnanti e della socializzazione con i loro pari.

Eugenio Tipaldi

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025