Attualità

Scuole chiuse: la situazione regione per regione [VIDEO]

CobasCobas

Da oggi, lunedì 8 marzo, diverse regioni hanno cambiato il colore della zona di rischio. Di conseguenza, diverse sono le disposizioni per la scuola.

Ecco un aggiornamento all’8 marzo:

La situazione regione per regione

ABRUZZO: zona arancione

Dalla primaria alla secondaria di secondo gradi DaD al 100% fino al 14 marzo

ALTO ADIGE: zona rosso scuro

Le scuole elementari sono aperte con didattica in presenza, medie e superiori in DaD

BASILICATA: zona rossa

Restano chiuse le scuole di ogni ordine e grado almeno fino al 14 marzo

CALABRIA: zona gialla

Dall’8 marzo e per due settimane le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse con l’attivazione della DaD. Restano aperti solo i nidi

CAMPANIA: zona rossa

Tutti in DaD, università comprese

EMILIA ROMAGNA: zona arancione

Scuola in presenza con le superiori al 50%. La provincia di Reggio Emilia è arancione scuro, con DaD dalle elementari in su. Nelle zone rosse (provincia di Modena, Bologna, Rimini, Ravenna, Forlì-Cesena) saranno in DaD tutte le scuole, anche i servizi per l’infanzia.

FRIULI VENEZIA GIULIA: zona arancione

DaD per gli studenti di scuole medie, superiori e università dall’8 al 20 marzo. Il provvedimento è già in vigore per le aree di Gorizia e Udine.

LAZIO: zona gialla

Scuole in presenza fino alle medie, dalle superiori alternanza DaD e presenza. Fa eccezione Frosinone, da lunedì 8 marzo zona rossa, dove le scuole saranno tutte chiuse

LIGURIA: zona gialla

Tutte le superiori saranno in DaD al 100%, le altre scuole vanno in presenza. Tranne il distretto di Sanremo e Ventimiglia, in cui le scuole sono tutte chiuse fino al 14 marzo

LOMBARDIA: zona arancione scuro

Restano aperti solo i nidi. Tutte le altre scuole, incluse le università, sono chiuse fino al 14 marzo

MARCHE: zona arancione

Ad Ancona e Macerata DaD al 100% per tutte le scuole; a Pesaro Urbino, Fermo e Ascoli Piceno – in arancione – DaD alle scuole medie inferiori e superiori; a Sant’Elpidio a Mare (Fermo) il sindaco ha però chiuso anche i nidi e le scuole dell’infanzia

MOLISE: zona rossa

Tutte le scuole resteranno in DaD fino al 14 marzo

PIEMONTE: zona arancione scuro

In 20 distretti su 38 la DaD sarà al 100%, negli altri, tra cui la città di Torino, è prevista dalla seconda media

PUGLIA: zona gialla

DaD al 100% per tutte le scuole fino al 14 marzo

SARDEGNA: zona bianca

Ritorno in classe dall’attuale 50 a un massimo di 75%. Le università, invece possono predisporre lezioni in DaD o in presenza. Restano chiuse le scuole in alcuni comuni in lockdown

SICILIA: zona gialla

Scuole chiuse in 12 comuni da lunedì 8 marzo al 13 marzo. Negli altri comuni lezioni al 50% per le scuole superiori

TOSCANA: zona arancione

Per tutta la settimana chiuse le scuole di 40 dei 273 comuni. La chiusura è stata disposta per 15 comuni da ordinanza del governatore Giani; ci sono poi 20 comuni della provincia di Pistoia e i comuni di Cecina (Livorno) e Castellina Marittima (Pisa) dove è automatica in quanto zone rosse. Ad Arezzo restano aperti asili nido e materne, chiuse tutte le altre; a Follonica (Grosseto), chiuse superiori e medie

TRENTINO: zona arancione

Le scuole restano aperte, dai nidi alle medie, e alle superiori le lezioni continuano in presenza al 50%. Andranno a scuola anche gli studenti di Giovo, zona rossa

UMBRIA: zona arancione

DaD fino al 21 marzo per tutte le scuole primarie e secondarie di Perugia. In provincia di Terni le secondarie di secondo grado saranno in presenza al 50%. Scuole chiuse a Orvieto

VALLE D’AOSTA: zona gialla

Tutte le scuole restano aperte. Per le superiori è previsto l’ingresso in classe solo di una percentuale di alunni mentre gli altri sono in DaD

VENETO: zona arancione

Le scuole restano aperte tranne le superiori che faranno DaD al 50%

PERCORSO ON LINE
per il rilascio dei 24 CFU
Info e iscrizioni

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Redazione

Articoli recenti

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Papa Francesco e l’amore per la scuola: non c’è educazione senza buoni docenti – INTERVISTA Luigi Mariano Guzzo docente di Diritto e Religione

La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…

22/04/2025