Attualità

Scuole chiuse, Renzi: non sottovaluto il virus, ma per tornare in classe basta uno screening

Sul ritorno scuola, Matteo Renzi non arretra e spiega: bisogna tornare a scuola il prima possibile, a cominciare da chi deve svolgere gli Esami di Stato, a patto che si faccia uno screening di massa. L’ex premier e oggi leader di Italia Viva, lo ha detto nei giorni scorsi, quindi lo ha ripetuto e ribadito il 1° aprile.

“Pensiamo a chi fa gli esami”

Intervenendo a Radio Anch’io’, su Radio Rai 1, Renzi ha argomentato il concetto: “Io ho tre figli. Quando dico che dobbiamo ripartire anche con la riapertura delle scuole non dico di sottovalutare il virus. Io dico: pensiamo a chi fa gli esami perchè penso a una graduale riapertura grazie a uno screening di tutti gli studenti“.

Basta una puntura su un dito

Qualche giorno fa, il 28 marzo, in un intervista ad Avvenire, lo stesso Matteo Renzi aveva detto: “si torni a scuola il 4 maggio. Almeno i 700mila studenti delle medie (quindi solo del terzo anno n.d.r.) e i 2 milioni 700mila delle superiori. Tutti di nuovo in classe, mantenendo le distanze e dopo aver fatto comunque tutti un esame sierologico una puntura su un dito e con una goccia di sangue si vede se hai avuto il virus”. 

Docenti, Ata e presidi: anche loro

Sempre nei giorni scorsi, l’ex presidente del Consiglio ha dichiarato che anche i docenti dovranno fare lo screening: non è una precisazione da poco, perchè gli insegnanti in servizio sono circa 870 mila.

E il personale amministrativo, tecnico e ausiliario? E i dirigenti scolastici? Ovviamente lo screening di massa, riguarderebbe anche costoro.

In tutti, stiamo quindi parlando di quasi dieci milioni di persone. Per lo Stato, indubbiamente, si tratterebbe quindi di una spesa non indifferente. Resta da capire, ora, se sarà proprio necessaria. La parola passa agli epidemiologi.

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni

CORONAVIRUS – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Nuovo Modello Autodichiarazione 26.03.2020 Editabile

LE FAQ UFFICIALI

Coronavirus e scuole chiuse, tutto quello che c’è da sapere: norme e info utili

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Sedici anni fa il sisma all’Aquila: erano le 3.32 del 6 aprile 2009

Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…

06/04/2025