Home Attualità Scuole del Lazio, approvato incremento di 10 milioni di euro per gli...

Scuole del Lazio, approvato incremento di 10 milioni di euro per gli Sportelli di ascolto

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 

Nella seduta del 26 giugno scorso, la giunta regionale del Lazio ha ampliato la dotazione finanziaria per gli ‘Sportelli di ascolto’ e le politiche a favore dell’assistenza, della tutela della salute mentale e della prevenzione del disagio psichico. Tutte le scuole che hanno partecipato al bando, oltre 300, sono state ammesse al finanziamento.

Lo scopo degli ‘Sportelli di ascolto’ è agevolare l’accesso a servizi specialistici mirati alla prevenzione del disagio psicologico, dei rischi di cronicizzazione dei disturbi mentali e tesi a favorire il benessere psicologico degli studenti. Fanno parte di una delle tre azioni ricomprese nelle misure integrate, varate nel 2022, per l’assistenza e la tutela della salute mentale che prevedono anche 2,5 milioni di euro per l’intervento volto alla costituzione del Fondo per l’accesso alle prestazioni sanitarie (voucher servizi) e 6,4 milioni di euro per l’intervento di rafforzamento dei servizi territoriali per la tutela della salute mentale per una dotazione complessiva pari a 10,9 milioni di euro.

Grazie all’approvazione della delibera si stabilisce, quindi, che la dotazione finanziaria complessiva della ‘Misura integrata dedicata all’accesso all’assistenza e tutela della salute mentale e alla prevenzione del disagio psichico’, così come incrementata, è ora fissata a 20.900.000,00 euro.

Il Lazio non è l’unica Regione nella quale è stato incrementato il finanziamento per misure di supporto al disagio giovanile.

Recentemente anche la Regione Piemonte ha stanziato 600mila euro per gli anni 2023, 2024 e 2025 per un servizio di Psicologia scolastica, finalizzato alla promozione della salute e del benessere psicofisico di allievi, genitori, insegnanti e personale amministrativo.