Attualità

Scuole in Sardegna, stanziati 502 mln perché i ragazzi proseguano gli studi e non lascino la regione. Valditara: “Migliorato il servizio scolastico con la figura del preside vicario”

In Sardegna è necessario investire nell’inclusione scolastica, in nuove forme di didattica, nelle materie STEM, nel contrasto alla dispersione. Anche tramite Agenda Sud, portiamo nella regione circa 502 milioni di euro di risorse, molte delle quali destinate a fare in modo che i ragazzi proseguano gli studi e non lascino la Sardegna. Investiamo inoltre nei Tecnici e nei Professionali, per favorire l’occupazione”. A dirlo è il Ministro Valditara, durante la sua visita in Sardegna in due istituti: l’IC “Alghero n. 3” di Alghero (SS) e l’Istituto Tecnico Agrario “Pellegrini” – ITS Filiera agroalimentare della Sardegna, di Sassari.

Abbiamo avviato anche un intervento senza precedenti per lo sviluppo del territorio”, ha proseguito il Ministro, “oltre 320 milioni sono per l’edilizia scolastica e più di 26 milioni sono per l’inclusione. Sul fronte del sostegno, confermo il nostro impegno per garantire la continuità didattica agli studenti con disabilità, che avranno più docenti e tutti specializzati: i docenti di sostegno a tempo determinato avranno la possibilità di rimanere in cattedra se sarà richiesto dalle famiglie, quelli di ruolo dovranno rimanere in cattedra almeno tre anni”.

Il Ministro ha fatto cenno anche alla figura del preside vicario: “E per quanto riguarda il dimensionamento, è importante sottolineare che non deve essere vissuto come un problema, perché nessuna sede scolastica verrà chiusa. Inoltre, per le istituzioni accorpate abbiamo introdotto la figura del preside vicario, migliorando dunque il servizio”.

In allegato, le schede informative relative alle risorse PON, PNRR e del Ministero dell’Istruzione e del Merito stanziate per l’istruzione in Sardegna e, in particolare, per i due istituti visitati oggi.

Lara La Gatta

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta. Il 7 aprile i funerali

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025