Attualità

Scuole occupate, a Roma quattro licei protestano. Diverse le richieste degli studenti

Salgono quattro le scuole occupate a Roma in questi giorni. Dopo il Virgilio, di cui abbiamo scritto, è stato il turno del Visconti, del Montessori e del Rossellini.

Secondo quanto riporta Fanpage, le richieste delle studentesse e degli studenti vanno dalla richiesta di spazi di confronto (con la preside ma soprattutto fra studenti) “caratterizzato dai valori dell’antifascismo, della lotta transfemminista, dell’anticapitalismo, della libertà di espressione, della difesa degli oppressi e della tutela delle minoranze”.

Ci sono poi le proteste per l’edilizia fatiscente e i termosifoni non funzionanti (disagio che ha colpito molte scuole della Capitale nelle ultime settimane) e la presenza delle forze dell’ordine nelle aule (protesta del Collettivo Rossellini) in seguito alle manifestazioni: “Siamo in una scuola e non in una caserma” affermano gli studenti.

Ci sono poi i temi politici con il Liceo Montessori che protesta contro il Governo Meloni, ritenute contro la libertà, la giustizia sociale e la partecipazione, e ancora i tagli alla scuola, le riforme, la sospensione del professor Raimo, le dichiarazioni del ministro Valditara (sul patriarcato).

C’è poi il tema della Palestina, con la richiesta di un segnale forte sulla situazione a Gaza.

Redazione

Articoli recenti

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025