Categorie: Generico

Scuole-polo per le supplenze annuali

Le operazioni di nomina dei supplenti annuali e fino al termine delle lezioni, trascorso il termine del 31 agosto, saranno affidate ai dirigenti scolastici, così come previsto dal decreto-legge n. 255 del 3 luglio scorso. Le operazioni, però, non avverranno scuola per scuola. L’Amministrazione, infatti, avrebbe intenzione di individuare scuole-polo, tramite apposite conferenze di servizi, che si occuperanno di effettuare tutte le operazioni relative ad una o più classi di concorso specifiche. In altri termini, mentre prima i supplenti venivano convocati in Provveditorato per scegliere la sede a seconda della posizione in graduatoria, dopo il 31 agosto, le stesse operazioni saranno affidate ad una sola scuola, che provvederà alle operazioni di nomina relative ad una specifica classe di concorso. E dunque i precari non perderanno il loro diritto a fare riferimento alle disponibilità dell’intera provincia, così come è sempre avvenuto. E quanto prevede una bozza di circolare attualmente al vaglio dei tecnici di viale Trastevere. Per il resto si continuerà a fare riferimento alle vecchie norme che prevedono, peraltro, la possibilità di rinunciare ad una supplenza solo se non copre l’intero orario di cattedra.

Adalberto Reggiani

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024