Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia
Anche in Puglia gli studenti delle superiori restano in DAD. Per il primo ciclo, scelgono invece le famiglie.
Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 14, Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
L’ordinanza dispone che, con decorrenza dal 18 gennaio e sino a tutto il 23 gennaio 2021:
L’ordinanza prevede inoltre che le Istituzione Scolastiche comunichino, ogni lunedì della settimana, all’Ufficio Scolastico Regionale e al Dipartimento della Salute, attraverso la procedura predisposta sulla piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it, il numero degli studenti e il numero del personale scolastico positivi al covid-19 o in quarantena, nonché tutti i provvedimenti di sospensione dell’attività didattica adottati a causa dell’emergenza Covid.
In sostanza, delle Regioni che avrebbero dovuto riaprire le scuole superiori da lunedì 18, restano: Piemonte, Lazio e Molise.
A queste deve aggiungersi l’Emilia Romagna, che aveva previsto come data di rientro il 25, ma che ha dovuto anticipare per via della sentenza del TAR.
La Lombardia, che pur aveva previsto il rientro il 18, ha dovuto slittare nuovamente per via del passaggio in zona rossa. La Puglia ha slittato il rientro al 25 gennaio.
In Sicilia, in zona rossa, saranno in presenza i servizi educativi per l’infanzia (asili nido), la scuola dell’infanzia, la primaria e il primo anno della scuola secondaria di primo grado, mentre per le altre classi si continuerà con la didattica a distanza.
In Campania, dal lunedì 18 sarà consentito il ritorno in presenza fino alla terza classe della scuola primaria, oltre alle classi dei servizi educativi e della scuola dell’infanzia e dei bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali.
Oggi, venerdì 4 aprile, si svolge un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e…
L’anno scolastico si avvia alla conclusione e con esso anche i preparativi per l’Esame di…
I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…