Attualità

Scuole sempre aperte il pomeriggio per tempo pieno e progetti: l’idea dell’ex ministro Gualtieri candidato sindaco a Roma

Riuscire a fare quello che non è riuscito a nessuno: aprire le scuole il pomeriggio. Il progetto è di Roberto Gualtieri, ex ministro dell’Economia, candidato del centrosinistra a sindaco di Roma (si vota in autunno e l’attuale prima cittadina Virginia Raggi, del M5s, punta alla conferma). Intervistato dall’Ansa, il democratico ha prospettato un modello di città, quella capitolina, da realizzare a misura d’uomo, con servizi a disposizione dei cittadini. Tra questi vi è la scuola, pensando alle nuove generazioni.

Le scuole come “luoghi vissuti”

“Bisogna estendere il tempo pieno e tenere le scuole aperte anche il pomeriggio“, ha detto Gualtieri. Secondo l’ex ministro “scuole, palestre scolastiche, aule magne” dovrebbero “trasformarsi in luoghi vissuti, messe in rete tra loro e sul web per ospitare in orario extrascolastico eventi, laboratori, coworking, progetti educativi e sociali”.

Ma come fare tutto questo? Per realizzare un piano per la riorganizzazione scolastica, secondo il candidato del Pd, serve “un dipartimento che programmi la manutenzione ordinaria e straordinaria delle scuole”.

Chi finanzia? Chi frequenta?

Tempo pieno a parte, che è di competenza del ministero dell’Istruzione, nessun riferimento, almeno per ora, è stato fatto da Gualtieri ai finanziamenti del progetto, se non una generica citazione del Recovery Plan.

Ma, soprattutto, chi dovrebbe operare all’interno delle scuole il pomeriggio? L’interesse non certo alto per la frequenza della Piano Scuola d’Estate dovrebbe porre più di un dubbio. A questo proposito, sarebbe il caso di capire se i giovani romani siano effettivamente attratti da un progetto di permanenza a scuola oltre le ore curricolari. Dei “dettagli” non certo di poco conto.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025