Scuole sicure, dal 29 settembre al 4 ottobre sul TGR

Dal 29 settembre la testata giornalistica regionale della Rai dedicherà una settimana di programmazione al tema della sicurezza nelle scuole, un’indagine regione per regione per conoscere le condizioni di vivibilità delle scuole.

L’attenzione sarà rivolta in particolare allo stato delle strutture edilizie, all’adeguatezza degli ambienti dedicati allo studio, al lavoro e alle attività connesse, ai collegamenti, all’efficienza dei trasporti da e per le scuole, all’accessibilità degli edifici, alle attrezzature e tecnologie disponibili, ecc.

La campagna vedrà impegnate nella settimana tra il 29 settembre e il 4 ottobre 24 redazioni regionali (una per regione, più quelle dedicate all’informazione per le minoranze linguistiche tedesca, ladina e slovena) e coinvolgerà tutta la programmazione della Tgr: dagli appuntamenti quotidiani di “Buongiorno Italia” (a diffusione nazionale) e “Buongiorno Regione”, alle edizioni dei Telegiornali e dei Giornali Radio regionali, al Sito Web della Tgr, fino a una edizione speciale del Settimanale a diffusione nazionale che andrà in onda sabato 4 novembre a conclusione della settimana di informazione in collegamento con alcune scuole scelte nelle varie realtà regionali come particolarmente rappresentative della condizione generale delle scuole italiane.

Studenti, insegnanti e famiglie possono segnalare con video e fotografie i problemi edilizi e di manutenzione, ma anche iniziative e aspetti positivi delle scuole italiane ai seguenti indirizzi: redazione.torino@rai.it e buongiornoregione.piemonte@rai.it.

Alla fine della campagna ogni redazione “adotterà” una scuola, scegliendo sul proprio territorio il caso più significativo (in negativo o in positivo) la cui evoluzione meriterà di essere attentamente seguita nei mesi successivi.

GUARDA IL VIDEO

Lara La Gatta

Articoli recenti

Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro

Una docente usava i 700 giorni congedi straordinari retribuiti per assistere un congiunto con grave handicap…

15/04/2025

Domanda elenchi aggiuntivi Gps, come presentarla? Il servizio di consulenza personalizzato con l’esperto

Compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI senza…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia GPS: sezione titoli valutabili – VIDEO TUTORIAL

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

15/04/2025

Avatar discute tesi di laurea su IA e educazione al posto della studentessa ex Ata: “Ho sempre voluto insegnare”

L'intelligenza artificiale sta cambiando anche il mondo accademico: una studentessa del corso di laurea magistrale…

15/04/2025

ISEE 2025, le novità da aprile: attenzione anche alle agevolazioni in ambito scolastico e universitario

Dal mese d'aprile, sono entrate in vigore delle importanti novità per il calcolo dell'Indicatore della…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, tutte le info sulla domanda – DIRETTA ore 16,00

È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi…

15/04/2025